Il nome Genny è di origine italiana e significa "gente", che può essere tradotto in italiano come "gentile". Questo nome è stato popolare in Italia per secoli e si pensa che abbia origini antiche, risalenti al periodo romano.
La storia del nome Genny non è chiara, ma ci sono alcune teorie su come sia nato. Una teoria suggerisce che il nome derivi dal latino "genus", che significa "genere" o "razza". Un'altra teoria sostiene che il nome sia stato portato in Italia dai Normanni durante il loro dominio nel XII e XIII secolo.
Il nome Genny è stato spesso utilizzato come un soprannome o come una forma abbreviata di nomi più lunghi, come Gennaro o Genova. Tuttavia, a volte può essere usato come nome completo in sé.
In ogni caso, il nome Genny ha un suono gradevole e si adatta bene alle tradizioni italiane. È un nome che è stato passato attraverso le generazioni ed è ancora ampiamente utilizzato oggi.
Il nome Genny ha avuto una presenza costante nel nostro paese negli ultimi vent'anni, con un totale di 72 nascite registrate tra il 2000 e il 2023. Tuttavia, il numero di nascite è stato piuttosto variabile nel corso degli anni.
Nel 2000, sono state registrate 16 nascite con il nome Genny, seguito da un picco di 12 nascite nel 2002. Negli anni successivi, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo 10 nascite registrate nel 2009 e 2011 rispettivamente.
Dopo un periodo di bassa presenza, il nome Genny ha fatto un retour en force nel 2022, con 12 nascite registrate. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite è diminuito drasticamente a sole 2.
In generale, il nome Genny sembra essere stato più popolare alla fine degli anni '90 e all'inizio del 2000, mentre negli ultimi anni ha avuto una presenza meno significativa.