Tutto sul nome GEORG

Significato, origine, storia.

Il nome Georg è di origine tedesca e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Deriva infatti dal termine tedesco "gewerc", che indica il lavoro agricolo o artigianale.

La storia del nome Georg è legata al santo patrono degli stessi, San Giorgio. Secondo la leggenda, San Giorgio era un soldato romano che viveva nel III secolo d.C. e che ha combattuto contro i Persiani. Egli è diventato famoso per aver ucciso il drago che terrorizzava la città di Silene in Libia.

Il nome Georg è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano dell'inizio del IV secolo, Diocleziano, che aveva un figlio di nomeGeorgio, e il filosofo tedesco dell'XVIII secolo, Georg Friedrich Hegel.

Nel corso dei secoli, il nome Georg ha subito diverse variazioni ortografiche e ha dato origine a molti nomi derivati. Ad esempio, in Inghilterra è stato spesso abbreviato in "Georgy" o "Georgey", mentre in Francia è diventato "Gé

Vedi anche

Tedesco
Germania

Popolarità del nome GEORG dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Georg ha avuto un andamento abbastanza costante nel corso degli anni in Italia. Nel 2000 ci sono state 18 nascite con questo nome, seguite da 10 nel 2001 e 14 nel 2002. Nel 2003 il numero di nascite è aumentato a 16, per poi diminuire a 14 nel 2004. Dopo un picco di 20 nascite nel 2006, il nome Georg ha registrato un totale di 12 nascite nel 2009 e 14 nel 2010.

Dopo una breve flessione, il nome Georg ha continuato ad essere popolare con 12 nascite nel 2014 e 10 nel 2015. Tuttavia, negli ultimi anni, il nome sembra aver perso un po' di popolarità, con solo 4 nascite nel 2022 e 2 nel 2023.

Nel complesso, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 146 nascite in Italia con il nome Georg.