Il nome proprio Genni è di origine italica e significa "gentevole", che si traduce letteralmente in italiano con "gentile" o "cortese". Questo nome ha una lunga storia alle spalle, poiché è stato utilizzato sin dai tempi antichi nella cultura italiana.
Nel corso dei secoli, Genni è stato un nome molto popolare tra le famiglie italiane e continua ad essere apprezzato ancora oggi. Si tratta di un nome di genere maschile che si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, caratteristiche che sono associate alla persona che lo porta.
In generale, il nome Genni rappresenta l'idea di cortesia, gentilezza e rispetto verso gli altri, valori fondamentali nella società italiana. Inoltre, questo nome è spesso associato a personalità forti e decise, ma allo stesso tempo sensibili e attente alle esigenzioni altrui.
In sintesi, il nome Genni rappresenta l'eleganza e la cortesia italiche e continua ad essere un nome popolare tra le famiglie italiane che cercano di trasmettere questi valori attraverso il choice del nome per i loro figli.
Il nome Genni ha avuto una certa popolarità in Italia nel primo decennio del nuovo millennio, con un aumento delle nascite dal 2000 al 2002.
Nel 2000 ci sono state solo 6 nascite in Italia, ma due anni dopo il numero di bambine chiamate Genni è quasi raddoppiato con 10 nascite nel 2002. In totale, tra il 2000 e il 2002, ci sono state 16 bimbe battezzate con questo nome in Italia.
Questi numeri indicano che il nome Genni ha avuto una certa tendenza nel primo decennio del nuovo millennio in Italia, anche se non è uno dei nomi più diffusi.