Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “G”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gareth John è un nome di origine gallese che significa "gentile".
Il nome Gargi Harshvardhan ha origini indiane e deriva dai nomi sanscriti Garghi e Harṣavardhana, che significano rispettivamente "montagna innevata" e "portatore di felicità". Questo nome è spesso associato alla dea Ganga, la dea del fiume sacro Gange in India, e alla sua tradizione ricca di significato nella cultura indiana. Insieme, i due nomi formano un nome completo e potente che racchiude la forza della natura e l'energia creativa del dio Shiva ed è spesso scelto per i figli maschi come augurio di forza, prosperità e felicità.
Il nome Gariele è di origini latine e significa "Dio è mia forza".
Il nome proprio Garja ha un'origine sconosciuta e il suo significato non è chiaro.
Il nome Garry è di origine normanna e significa "guardiano delle porte".
Il nome Garumuni Diandra ha origini africane, più precisamente dalla regione del Congo. Composto dalle parole "Garumuni" che significa "grande potere" e "Diandra" che significa "luce della luna", questo nome è associato alla forza, all'energia, alla bellezza e alla femminilità.
Gary è un nome maschile di origine inglese che significa "scudo".
Gaspard è un nome di origine germanica che significa "tesoro".
Gaspare è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Gasparus", a sua volta derivato dall'ebraico "Tzaphan" e significa "tesoro". È uno dei nomi più antichi e diffusi in Italia e ha una forte tradizione, particolarmente nel sud del paese.
Gaspare Alberto è un nome di battesimo italiano composto da due nomi tradizionali: Gaspare, di origine ebraica e che significa "tesoro", e Alberto, di origine germanica e che significa "nobile". Insieme, questi due nomi formano una combinazione forte e positiva, evocativa di una persona rispettata e illustre nella cultura italiana.
Gaspare Antonio è un nome di origine latina composto da due parti: Gaspare, derivato dall'ebraico Yasha e significante 'gioioso', e Antonio, significante 'inestimabile'.
Gaspare Edoardo è un nome di origine italiana e inglese che significa "guardiano" o "custode". Deriva dal latino "Casparius", che a sua volta deriva dal persiano "Kaspar", il cui significato era "tesoriere". Il nome Gaspare è stato portato da molti personaggi storici, tra cui Gaspare Contarini e Gaspare Bertolotti. Edoardo, invece, significa "guardiano della ricchezza" e deriva dal vecchio inglese "Eadweard". Questo nome ha una lunga tradizione nella famiglia reale inglese e ha été portato da personaggi storici come Eduardo il Confessore e Edoardo VIII del Regno Unito. In sintesi, Gaspare Edoardo è un nome con una forte storia e significato che si riferisce alla figura del guardiano o custode.
Gaspare Emanuele è un nome italiano composto dai nomi Gaspar e Emanuele, rispettivamente di origine persiana e ebraica, che significano "tesoro" e "Dio con noi". Il nome ha una storia antica e importante, essendo uno dei tre Re Magi nella tradizione cristiana e simboleggiando la fede e la speranza.
Gaspare è un nome maschile italiano che significa "guardiano" o "custode", derivato dal latino "Casper" e dal greco "Kaspēros". Ha una forte connotazione religiosa grazie a San Gaspare del Bufalo ed è stato portato da numerose personalità storiche, tra cui il pittore Gaspar van Wittel e il poeta Gaspar de la Vega. È ancora oggi molto diffuso in Italia.
Il nome maschile Gaspare Giacomo ha origini italiane e significa "tesoro" e "sostituto". È composto dai nomi dei due Re Magi, Gaspare e Giacomo, e simboleggia la saggezza e la spiritualità.
Il nome italiano Gaspare Gian Luigi significa letteralmente "tesoro del Signore".
Gaspare Giuliano è un nome maschile di origine italiana che deriva dal latino Gaspar o Caspar, uno dei tre Re Magi che secondo la tradizione cristiana visitarono Gesù Cristo a Betlemme. La sua etimologia è legata al sostantivo latino "gasparium", che significa "perle" o "gioielli". Il nome è molto popolare in Italia e viene spesso scelto come segno di rispetto per la tradizione cristiana o in onore della figura storica del Re Magio.
Gaspare Leonardo è un nome di origine italiana che deriva dal nome persiano Gaphrasp, traducibile con "tesoro".
Gaspare Piero è un nome di origine italiana che significa "tesoro" o "ricchezza".
Il nome Gaspare Pio è di origine italiana e significa "tesoro" o "ricchezza". Deriva dal nome latino Caspar, che a sua volta deriva dalla parola latina casus, che significa "fortuna" o "ricchezza".
Gaspare Salvatore è un nome italiano di origine ebraico-latina che significa "tesoro salvatore".
Il nome Gasparrini ha origini antiche ed è di derivazione latina dal nome Gaspare, che a sua volta deriva dall'ebraico Yeqezqel, significando "Dio è forte" o "Dio è la mia forza".
Il nome proprio Gaspar è di origine ebraica e significa "tesoro".
Il nome Bianca Sveva ha origini affascinanti: il primo elemento, Bianca, è italiano e significa "bianco", mentre il secondo, Sveva, ha origini nordiche e significa "saggezza". Questo nome rappresenta l'unione di due culture diverse e ricche di storia.
Il nome proprio Gass dia ha origini etiopi e significa "miele".
Gaston è un nome di origine francese che deriva dal vocabolo franco "gastalo", che significa "ospite". Nel corso del tempo il nome è stato associato alla figura di San Gaston, un santo cattolico francese venerato come patrono dei viaggiatori e dei pellegrini.
Il nome Gaston Anas ha origini francesi e significa "gustoso", essendo una variante del nome Gastone che deriva dal termine germanico "gaist" che indica "ospite".
Gastone è un nome di origine francese derivato dal nome germanico "Gascon", che significa "della provincia di Guascogna".
Gatano è un nome di origine italiana che deriva dal nome germanico "Wate" e significa "guidare o condurre".
Il nome Gaudia è di origine latina e significa "gioia" o "felicità".
Gauresh è un nome di origine indiana che significa "dio del sole".
Il nome Gauri è di origine indiana e significa "bianco" o "luce". Secondo la tradizione induista, Gauri rappresentava la bellezza e l'eleganza femminile ed era una delle tre mogli del dio Shiva.
"Il nome Gauri Abhimaani ha origini indiane e significa 'brillante come il sole'."
"Gaurik è un nome femminile di origine indiana che significa 'sole', era il nome di una principessa indiana famosa per la sua bellezza e intelligenza, e ha una storia interessante nella letteratura e cultura indiana."
Gaurvi è un nome di origine indiana che significa "luce del Sole".
Il nome italiano Gavi significa "gallo" o "galletto".
Gavin è un nome di origine celtica che deriva dal Gaelico irlandese "Gáivin" e significa "bianco o chiaro". È una variante del nome Gavain, legato alla figura leggendaria del cavaliere della Tavola Rotonda, Sir Gawain.
Gavina è un nome di origini celtiche che significa "bianco come il gabbiano".
Il nome Gavin Aidenojie ha origini africane e significa "Dio è con noi".
Il nome Gavin è di origine gaelica e significa "bianco" o "biondo".