Il nome Gauri è di origine indiana e significa "bianco" o "luce". Secondo la tradizione induista, Gauri era una delle tre mogli del dio Shiva e rappresentava la bellezza e l'eleganza femminile.
Il nome Gauri ha un'importanza particolare nella cultura indiana poiché simboleggia purezza e serenità. Nella mitologia indù, Gauri è spesso associata alla dea Parvati, moglie di Shiva e madre del dio della danza Nataraja. In alcune tradizioni indiane, si dice che Gauri sia la personificazione stessa della luce e della bellezza.
Il nome Gauri non ha una storia ben documentata come altri nomi di origine antica. Tuttavia, è stato usato per secoli in India come nome femminile e continua ad essere popolare tra le famiglie indù di oggi.
In sintesi, il nome Gauri ha un'origine antica nella cultura indiana e rappresenta la bellezza e l'eleganza femminili. Simboleggia purezza e serenità ed è associato alla dea Parvati e alla luce nella mitologia induista. Benché non vi sia una storia dettagliata legata a questo nome, esso è ancora ampiamente utilizzato come nome femminile nella cultura indiana contemporanea.
Le prenome Gauri in Italia e' molto raro. Secondo le statistiche, solo una persona si chiama Gauri ogni anno in Italia. Inoltre, il totale delle nascite con questo nome in Italia e' di sole 1 da quando sono stati iniziati i registri.