Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Domenico Pasquale è un nome di origine italiana composto dalle parole "Domenico" e "Pasquale". Entrambi i nomi hanno un'origine religiosa e un significato profondo: Domenico significa "appartenente al Signore", mentre Pasquale significa "relativo alla Pasqua". Questo nome rappresenta la consacrazione al Signore e la celebrazione della Pasqua, due concetti molto importanti nella cultura italiana e cattolica.
Domenico Pellegrino è un nome di origine italiana che deriva dal latino Dominicus e significa "appartenente al Signore". Era originariamente un titolo onorifico dato ai monaci domenicani, ma poi è stato adottato come nome personale dai membri della comunità religiosa e da altri italiani. Pellegrino, invece, significa "viaggiatore" e si riferisce ai viaggiatori che facevano pellegrinaggi verso luoghi santi. Questo nome ha una forte connotazione spirituale e religiosa ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, come il compositore Domenico Scarlatti e il cantante Domenico Modugno.
Il nome "Domenico Pietro" ha origini italiane e latine, significa letteralmente "Domingo Pedro", con "Domenico" che deriva dal latino "Dominicus", ovvero "signore", e "Pietro" che deriva dal latino "Petrus", ovvero "pietra" o "roccia". Questo nome è stato dato tradizionalmente ai bambini nati il giorno della domenica o in onore di San Domenico e San Pietro.
Domenico Pio è un nome italiano che significa "dedicato a Dio" o "servo di Dio". Deriva dai termini latini Dominicus e Pio e ha una forte tradizione cristiana.
Domenicopio è un nome di origine italiana che significa "signore della casa"
Domenico Placido è un nome di origine latina che significa "domestico tranquillo", composto dalle parole latine "domus" (casa) e "placidus" (tranquillo).
"Domenico Rafael è un nome italiano che significa 'dedicato a Dio'."
Il nome Domenico Raffaele ha origini italiane e significa "dedicato a Dio".
Domenico Roberto è un nome di persona di origine italiana composto da Domenico, derivante dal latino "Dominicus" e significante "del Signore", in onore del santo Dominic, e Roberto, di origini germaniche e significante "famoso per la sua gloria".
Domenico Rocco è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Demetrio". Deriva dal latino Dominicus, che significa "che appartiene al Signore", e potrebbe derivare dal nome tedesco Hrothgar o dall'italiano Rocca, che indica una roccia o un castello. È portato da molte figure storiche importanti, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Domenico Rocco di Cotrone. Oggi è ancora molto diffuso in Italia e nei paesi dove la comunità italiana è numerosa, e richiama l'idea di forza e protezione.
Domenico Rosario è un nome italiano composto dai nomi Domenico e Rosario, rispettivamente "appartenente al Signore" e "coro di rose".
Il nome italiano Domenico Salvatore significa letteralmente "appartenente al Signore che salva".
Domenico Samuel è un nome di persona di origine italo-americana, composto dai nomi Domenico e Samuel, rispettivamente di origini latine ed ebree. Il significato complessivo del nome è "signore" e "nome di Dio", in onore del Santo Domenico di Guzmán e del profeta biblico Samuele.
Domenico Saviero è un nome italiano che significa "servo domestico di Dio".
Domenico Savio è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Dio".
Il nome Domenico Sebastiano ha origini italiane e significa "domando la sesta" in latino.
Il nome Domenico è di origine italiana e deriva dal nome latino Dominicus che significa "appartenente a Domino" o "consacrato al Signore". È stato popolare in Italia sin dai tempi del Medioevo e ancora oggi è ampiamente utilizzato.
Il nome Domenico Sergio ha origini latine e greche e significa "signore" e "protezione" rispettivamente, ed è legato a figure storiche importanti come San Domenico e Serse.
Domenico Thomas è un nome di origine italiana composto da Domenico, che significa "che appartiene al Signore", e Thomas, che indica "gemello".
Domenico Ugo è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Dominicus ("che appartiene al Signore") e germanici Ugo ("mente", "intelletto" o "cuore").
Domenico è un nome di origine latina che significa "dedicato a Dio", diffuso soprattutto in Italia e nel mondo di lingua italiana. È stato portato da molti santi e personaggi importanti della storia, come San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei domenicani.
Domenico Vincenzo è un nome italiano composto da Domenico, che significa "appartenente alla casa", e Vincenzo, che significa "vincitore".
"Domenico Samuel è un nome di origini italiane ed ebree, rispettivamente derivante da Dominicus (significando "del Signore") e Shemuel ("il nome di Dio"), che rappresentano importanti figure storiche e culturali."
Domenik è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Dio".
Domenilde è un nome proprio di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice", portato nel corso della storia da alcune donne ma non molto diffuso.
Il nome Domenique è di origine italiana e significa "dominatore del giorno".
Domiliana è un nome di origine latina che significa "domatrice". Deriva dal sostantivo latino "domus", che significa "casa" o "dimora", e dalla parola latina "domina", che significa "padrona di casa".
Dominga è un nome di origine spagnola che significa "che domina" o colei che comanda. Tradizionalmente dato alle figlie maggiori, rappresenta il ruolo di guida e responsabilità all'interno della famiglia.
Domingo è un nome di origine spagnola che deriva dal latino "Dominicus", significante "signore" o "padroni".
"Il nome Dominic ha origini latine e deriva dal sostantivo 'dominus', che significa 'signore' o 'padrone'. È stato utilizzato per indicare una persona che esercita un'autorità o ha una posizione sociale elevata."
Il nome Dominic ha origini latine e significa "appartenente a Domizio" o "che appartiene al Signore". Deriva dal cognome romano Dominus, che significa "signore" o "padrone".
Il nome Dominic Ace ha origini latine e significa "domestico" o "appartiene alla casa".
Dominic Adam è un nome di origine ebraica che significa "il Signore ha udito". Questo nome è formato da due parole ebree: "dom", che significa "signore" e "nomic", che significa "ha udito".
Il nome Dominic Alessandro ha origini both Latin and Greek, signifying "appartenente a Dio" e "difensore della gente" respectively.
Il nome Dominic Alex ha origini latine e significa "appartenente al Signore". È un nome portato da molti santi nel corso della storia, tra cui San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori.
Il nome Dominic Alexander è di origine inglese e significa "appartiene al Signore". Deriva dal latino "Dominus" che significa "signore" o "padrone", combinato con il suffisso "-ic" che indica un aggettivo descrittivo. È associato a figure storiche importanti come San Domenico di Guzman e Dominicado de Enes, e ha una forte connotazione religiosa. Tuttavia, può essere scelto anche per la sua bellezza estetica o la sua risonanza storica e culturale.
Il nome Dominic Alexandru ha origini both romanze e slave e deriva dai nomi latini "dominicus" e rumeni "Alexandru", rispettivamente, che significano "del Signore" e "difensore dell'umanità". Questo nome evoca una forte connessione con la storia religiosa e culturale dei popoli romani e slavi.
Il nome Dominic Andreas ha origine tedesca e significa "appartiene a Dio".
Il nome Dominic Andree è di origine latina e significa "del Signore", derivante dai due nomi latini Dominicus e Andreas che significano rispettivamente "appartenente al Signore" e "virile".
Il nome Dominic Augustus è di origine latina e significa "del Signore". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, meglio conosciuto come i domenicani.