Il nome Dominic è di origine latina e significa "appartenente a Domizio" o "che appartiene al Signore". Il nome deriva dal cognome romano Dominus, che significa "signore" o "padrone".
L'origine del nome risale all'antichità romana, ma è diventato molto popolare durante il Medioevo grazie ai santi che lo portavano. Il primo santo a portare il nome Dominic fu Domenico di Guzman (1170-1221), fondatore dell'Ordine dei frati predicatori o domenicani.
Il nome Dominic ha una lunga storia nella cultura e nella religione cristiana, ma è anche un nome molto comune nei paesi di lingua inglese e francese. Nel corso della storia, molte persone famose hanno portato il nome Dominic, come ad esempio il santo domenicano Domenico di Guzman, lo scrittore statunitense Dominick Dunne e l'attore britannico Dominic West.
Oggi, il nome Dominic continua ad essere popolare sia per i bambini che per gli adulti, grazie alla sua origini antiche e alla sua forte connotazione religiosa.
Le statistiche relative al nome Dominic in Italia mostrano una tendenza positiva nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state solo dodici nascite con questo nome, ma entro il 2023, il numero di nascite è aumentato notevolmente.
Nel 2017, il nome Dominic ha raggiunto un picco con 126 nascite, e ha mantenuto una popolarità elevata anche negli anni successivi. Nel 2020 e nel 2022, il numero di nascite è stato pari a 116, mentre nel 2023 sono state registrate 96 nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 1128 nascite con il nome Dominic in Italia. Questo indica che il nome è stato molto apprezzato dai genitori negli ultimi ventitré anni e che continua ad essere popolare oggi.