Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “D”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Danijela è un nome femminile di origine slava che significa "dono di Dio".
Danika è un nome di origine slava che significa "giovane e cara".
Il nome Danil ha origini russe e significa "uomo forte e potente".
Il nome Danila è di origine russa e significa "piccolo Dio".
Danile è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Danilla è un nome di origine latina che significa "piccola come una fanciulla".
Danilo è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Danilo è un nome di origine russa che significa "uomo di pace".
Il nome Danilo Antonio ha origini italiane e significa "uomo valoroso" o "che ha la forza di un leone".
Danilo Athos è un nome di origine greca che significa "senza paragoni" o anche "il migliore", ed è stato portato da figure storiche importanti come il filosofo greco antico Plutarco e il generale romano Pompeo Magno.
Il nome Danilo Augusto ha origini italiane e significa "uomo leone", ovvero "uomo dalla forza del leone".
Danilo Carlo è un nome italiano composto da Danilo, di origine slovena che significa "uomo devoto" o "libero e coraggioso", e Carlo, di origini germaniche che significa "uomo libero". Questo nome forte ed espressivo riflette la cultura e la storia italiane.
Danilo Cassano è un nome di origine italiana che significa uomo libero o forte. Deriva dal latino Danielus e dall'ebraico Daniyel.
Danilo Enrico è un nome italiano composto di due elementi: Danilo, che deriva dal nome slavo Danielle e significa "uomo valoroso", e Enrico, di origini germaniche, che significa "governatore a casa". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e positivo, che evoca idee di coraggio, forza e leadership.
Il nome Danilo Francesco ha origini italiane e significa "uomo leone" o "uomo libero".
Danilo è un nome di origine slovena che significa "uomo valoroso".
Danilo Giacinto è un nome italiano di origine slava, che significa "uomo coraggioso" o "che ha la pace di Dio". Il secondo nome Giacinto deriva dal latino Gaius, che significa "gioioso" o "ricco".
Danilo Giacomo è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali italiani. Il primo nome, Danilo, deriva dal nome slavo Danielle che significa "uomo coraggioso e libero". Il secondo nome, Giacomo, invece, deriva dal nome ebraico Giacobbe che significa "colui che segue Dio" o "Dio protegge". Insieme, i due nomi formano Danilo Giacomo, un nome di origine multiculturale ma profondamente radicato nella tradizione italiana.
Il nome Danilo Giuseppe, di origine italiana, significa "uomo che è come Dio".
Daniloi è un nome di origine africana che significa "Dio è con noi".
Danilo Jordan è un nome di origine latina che significa "uomo dal favore divino", originario dei tempi antichi del mondo romano.
Danilo Junior è un nome di origine italiana che significa "uomo di Dio" e deriva dai nomi Daniel ed El, entrambi di origine ebraica.
Danilo Mattia è un nome di origine italiana derivante dal nome serbo Danillo, che significa "uomo coraggioso" o "colui che giudica con giustizia".
Il nome Danilo Pio ha origini italiane e significa "uomo libero e pietoso".
Il nome italiano Danilo Vincenzo significa "uomo libero e vincente".
Il nome proprio Dani Nicolas ha origini spagnole e significa "Dio è mia porzione".
Il nome Danira Ioana ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia luce".
Il nome Danis ha origini francesi e significa "signore".
Danise è un nome femminile di origine francese che significa "dolce", formato dalla parola "dane" seguita dal suffisso "-ise". Ha una storia interessante poiché deriva dalla tradizione dei dolci con nomi femminili e oggi è riconosciuto anche in Italia come un nome insolito ma affascinante per una bambina.
Il nome Danish ha origini scomode ed è associato ad un dio guerriero norreno chiamato "Dan", protettore della tribù dei Danesi. Inoltre, il nome ha una significativa importanza storica poiché la parola "Danimarca" deriva dal nome della tribù e significa letteralmente "la terra dei Danesi". Oggi, Danish è ancora popolare nei paesi scandinavi ed è associato alla cultura e storia norrena antica.
Il nome Danish Nisar ha origini indo-europee e significa "il più grande tra i guerrieri".
Daniyal è un nome di origine araba che significa "ricco e potente".
Daniyal Ali è un nome di origine araba che significa "potente e vittorioso".
Daniyel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Danjel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice".
Danka è un nome di origine slovena che significa "ringraziamento" o "azione di grazia".
Il nome proprio Dankan Theo ha origini interessanti: una combinazione dei nomi Danny e Theodore, che rispettivamente derivano dal soprannome inglese "Dan" e dal nome greco Theo-dōros. Tuttavia, non ci sono prove storiche precise sul perché o come il nome sia stato coniato.
Il nome Danko è di origine slava e significa "ringraziamento" o "azione di grazie". È derivato dal verbo sloveno "dankovati", che significa "ringraziare".
Il nome Danly ha origini ignote e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere stato inventato o essere poco comune.
Il nome Dan Matei ha origini sconosciute e il suo significato è difficile da determinare con precisione.