Tutto sul nome DANILA

Significato, origine, storia.

Il nome Danila è di origine russa e significa "piccolo Dio". La sua storia si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto comune tra i bambini maschi nell'antica Russia.

La tradizione vuole che il nome Danila fosse dato ai bambini maschi nati durante le festività natalizie o in occasione delle celebrazioni religiose ortodosse. Si dice anche che i genitori russi dessero questo nome ai loro figli come augurio di buona fortuna e prosperità.

Oggi, il nome Danila non è più molto diffuso in Russia, ma è ancora usato in alcune zone del paese. In Italia, invece, il nome Danila è quasi sconosciuto e rarissimo tra i bambini maschi. Tuttavia, alcuni genitori italiani lo scelgono come seconda o terza opzione per il nome di battesimo dei loro figli, a volte in combinazione con altri nomi russi o slavi.

In generale, il nome Danila ha una forte connotazione russa e ortodossa e viene spesso associato alla cultura e alle tradizioni di quel paese. Tuttavia, come molti nomi antichi, la sua origine e significato sono stati dimenticati nel tempo e oggi si conosce poco della sua storia e delle sue origini.

Vedi anche

Russia

Popolarità del nome DANILA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Danila è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio, ma ha subito un calo significativo nel numero di nascite negli ultimi anni.

Secondo i dati statistici forniti, ci sono state 73 nascite con il nome Danila nel 1999, il che lo rendeva uno dei nomi femminili più diffusi di quell'anno. Questo numero è sceso a 66 nel 2000 e ha continuato a diminuire gradualmente ogni anno fino al 2005, quando ci sono state solo 41 nascite.

Il nome Danila è rimasto relativamente popolare per alcuni anni, con un numero di nascite che oscillava tra le 30 e le 40 ogni anno dal 2006 al 2011. Tuttavia, a partire dal 2012, il numero di nascite è diminuito drasticamente, con solo 27 nel 2012, 21 nel 2013 e solo 13 nel 2014.

Negli ultimi anni, il nome Danila sembra essere ancora meno popolare in Italia, con solo 5 nascite registrate nel 2015 e altre 6 nel 2022. Tuttavia, è importante notare che questi numeri potrebbero essere influenzati da fattori esterni come la crisi demografica e il calo delle nascite in generale in Italia.

In ogni caso, il nome Danila ha ancora un certo fascino per alcune famiglie italiane, e potrebbe essere considerato una scelta di nome tradizionale o vintage. Tuttavia, è probabile che diventi sempre più raro con il passare del tempo.

Variazioni del nome DANILA.