Tutto sul nome DANIL

Significato, origine, storia.

Danil è un nome di origine russa che significa "uomo forte e potente". Deriva dal nome russo Daniil, una forma abbreviata del nome Daniel.

Il nome Danil ha una storia antica e importante nella cultura russa. Il primo personaggio storico noto con questo nome era il Principe Di Russia, Daniil di Galizia (1201-1264). Egli fu un importante leader militare e politico che contribuì a espandere i confini del suo regno e a stabilire relazioni commerciali con l'Europa occidentale.

Oggi, Danil è ancora un nome popolare in Russia e in altre nazioni di lingua slava. Anche se non è così comune fuori dalla regione, sta diventando sempre più diffuso nel resto del mondo grazie alla crescente popolarità della cultura russa.

In sintesi, Danil è un nome di origine russa che significa "uomo forte e potente". Ha una storia importante nella cultura russa, essendo stato portato da leader storici come il Principe Daniil di Galizia. Anche se non è così comune fuori dalla Russia, sta diventando sempre più diffuso nel resto del mondo grazie alla crescente popolarità della cultura russa.

Vedi anche

Russo
Russia

Popolarità del nome DANIL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Danil è stato dato a un totale di 38 bambini in Italia dal 2005 al 2023. Nel 2005, sono state registrate 16 nascite con questo nome, mentre nel 2011 il numero è sceso a 10. Nel 2022, solo 4 bambini si chiamavano Danil, ma nel 2023 il numero è aumentato leggermente a 8.

Queste statistiche mostrano che il nome Danil ha avuto una certa popolarità in Italia dal 2005 al 2011, con un picco di 16 nascite nel primo anno. Tuttavia, la popolarità del nome sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo 4 nascite registrate nel 2022 e 8 nel 2023.

In ogni caso, è interessante notare che il nome Danil continua ad essere scelto da alcune famiglie italiane come nome per i loro figli maschi, anche se non è uno dei nomi più diffusi.

Variazioni del nome DANIL.