Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cleitus è un nome greco antico che significa "glorioso in guerra".
Clem è un nome di origine inglese che significa "clere", riferito a una persona con la carnagione chiara o bionda.
Clemens è un nome di origine latina che significa "mite" o "pacifico".
Clement è un nome proprio maschile di origine latina che significa "mite" o "pacifico".
Clement Boateng è un nome di persona di origine ghanese, il cui significato letterale è "difesa della famiglia".
Clemente è un nome di origine latina che significa "mite" o "pacifico".
Clementeantonio è un nome italiano composto dai nomi propri Clemente e Antonio, derivanti dal latino con il significato rispettivamente di "mite" o "più moderato" e "fiore".
Clemente è un nome di origine latina che deriva dal termine "clementia", che significa "mitezza" o "clemenza". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il terzo imperatore romano, Claudio Clemente, e il secondo papa romano, Clemente I.
Clemente Francesco è un nome di origine italiana composto dai nomi Clemente e Francesco. Clemente deriva dal latino "clementia" che significa misericordia o clemenza, mentre Francesco deriva dal latino "franciscus" che significa della Francia. Questo nome evoca l'idea di misericordia e clemenza, ma anche la semplicità e purezza associate a San Francesco.
Clemente Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai nomi Clemente e Giuseppe. Clemente deriva dal latino "clementia", che significa "mitezza" o "clemenza", e si associa spesso a personalità come l'imperatore romano Claudio Clemente I e San Clemente I. Giuseppe, invece, ha origini ebraiche e significa "egli accrescerà". È associato a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù Cristo. Questo nome unisce quindi le tradizioni storiche e i significati di mitezza e forza, ed è ancora oggi molto popolare in Italia.
Il nome Clemente Leo ha origini italiane e significa "misericordioso come un leone".
Clemente Teo è un nome di persona di origini latine, composto da "Clemente", che significa "misericordia" o "indulgenza", e da "Teo", diminutivo di Teodoro, che significa "dono di Dio". Questo nome era già utilizzato nell'antichità romana ed è stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, tra cui papa Clemente I. Oggi, è ancora un nome popolare in molte parti del mondo, specialmente in Italia e Spagna.
Clementino è un nome di origine latina che deriva da "clementia", il cui significato è "mitezza" o "clemenza".
Cleo è un nome di origine greca che significa "gloria" e deriva dal greco κλέος, che significa "fama" o "gloria".
Cleon è un nome di origine greca che significa "gloria".
Cleto è un nome proprio maschile di origine latina che significa "calmo" o "tranquillo". È un nome associato alla figura di santo Cleto, uno dei sette vescovi di Roma del primo secolo d.C., e ha una forte connotazione religiosa. In Italia, il nome Cleto è ancora oggi piuttosto raro ma non sconosciuto e può evocare una personalità calma e tranquilla.
Clever è un nome inglese di origine germanica che significa "saggio" o "astuto". Deriva dal termine antico inglese "clever", che a sua volta proviene dalla radice germanica "*klibaz", che significa "acuto" o "penetrante".
Clevio è un nome di origine latina, variante del nome romano Claudius, che significa "zoppo" o "con un piede deforme".
Clewon Mikael Fernando è un nome di origine multiculturale che combina elementi delle tradizioni africane, europee e latino-americane. Il primo elemento, Clewon, significa "gioia" o "felicità" ed è di origine africana, mentre Mikael, di origine ebraica, rappresenta la venerazione per Dio. L'elemento finale, Fernando, ha radici spagnole e portoghesi e significa "coraggioso" o "audace". Insieme, questi elementi creano un nome forte e significativo che rappresenta la ricchezza culturale e il valore personale.
Cleyon Ian è un nome di origine inglese che significa "isola del chiaro di luna".
Il nome proprio Clienty ha origini francesi e significa "colui che segue il sentiero".
"Clifford è un nome di origine inglese che significa 'freddo' o 'gelido', derivante dall'antico nome anglosassone Cliffle."
Cliford è un nome di persona di origine inglese che significa "collina frondosa".
Clint è un nome maschile di origine inglese che significa "piccolo Clinton". Deriva dal cognome Clinton, a sua volta riferibile all'antico castello di Clinton in Inghilterra.
Clint Daniel è un nome inglese che significa "colui che colpisce con la lancia" e deriva dall'antico nome inglese Cwichelm, formato dalle parole "rapido" e "elmetto".
Clinton Chibueze è un nome maschile di origine africana, più precisamente nigeriana, con radici nell'inglese antico che significa "discendente di Clay". Tuttavia, il significato del nome Chibueze non è chiaro e non ci sono personaggi storici o leggendari legati a questo nome.
Clint Kyle è un nome maschile di origine anglosassone e scozzese composto dai soprannomi Clinton (da Clay, "terreno argilloso") e Kyle ("ampio stretto di mare").
Il nome Clinton ha origini inglese e significa "piccolo villaggio sul fiume".
Il nome Clinton Efe ha origini africane occidentali. "Clinton" potrebbe derivare dal nome inglese che significa "piccolo", mentre "Efe" è un nome yoruba che significa "è stato trovato". Insieme, il nome potrebbe essere interpretato come "piccolo Clinton trovato".
Il nome Clinton Godwill ha origine dal cognome inglese Clinton, che significa "dal fiume Clay", e dal nome English Godwill, che significa "volontà di Dio".
Clinton Nelson è un nome di persona di origine inglese che significa "piccolo flusso" o "gente del fiume". Deriva dai nomi inglesi Clinton e Nelson.
Clinton Oseiwe è un nome di origine africana che significa "Dio ci ha dati".
Il nome Clinton ha origini africane, più precisamente dal golfo del Benin, ed è di significato culturale importante per le popolazioni locali. Deriva dalla lingua Ewe, parlata in Ghana e Togo, e significa "figlio di un re", riflettendo l'importanza della discendenza reale nella cultura Ewe. Sebbene spesso associato a Clinton S. Bailey, attivista politico statunitense, il nome ha acquisito una propria identità globale che va oltre le sue radici culturali africane, portando con sé un senso di nobiltà e tradizione.
Il nome Clinton Osinachi ha origini afroamericane e significa "canto di lode", con Clinton che deriva dal cognome inglese Clinton, ovvero "piccolo fiume". Osinachi è un nome igbo della Nigeria che significa "canto di lode".
"Il nome Clinton Temitope ha origini africane e significa 'Dio ha fatto tutto per me'."
"Cllevio è un nome di origine ignota, senza tradizione associata e senza un significato conosciuto."
Clodomiro è un nome di origine latina che significa "signore della guerra".
Cloe è un nome di origine greca che significa "fiorito".
Clyde è un nome di origine scozzese che significa "flusso di fiume".
Clyde Jacob è un nome di origine scozzese ed ebraica, composto dai due elementi Clyde e Jacob. Il primo elemento deriva dal fiume omonimo che attraversa la Scozia e potrebbe avere origine dalla parola celtica "culta", che significa "pascolo". Jacob invece ha un'origine ebraica e significa "colui che supplica Dio". Sebbene non ci siano riferimenti specifici legati a questo nome, il suo elemento secondario, Jacob, è stato portato da numerosi individui notevoli nel corso della storia, tra cui lo scrittore inglese Henry James e l'attore americano Jack Lemmon.