Tutto sul nome CLEVIO

Significato, origine, storia.

Clevio è un nome di origine latina che deriva dal nome romano "Claudius". Il nome Claudius era molto comune tra i romani antichi e si riferiva a una persona con zoppia o con un piede deforme.

Nel corso dei secoli, il nome Claudius è stato modificato in molte varianti diverse, tra cui Clevio. Tuttavia, la sua origine latina e il suo significato rimangono gli stessi: "zoppo" o "con un piede deforme".

Non ci sono molti dati storici sulla diffusione del nome Clevio nel corso dei secoli, ma si sa che è stato utilizzato in alcune regioni italiane, soprattutto al Sud. Tuttavia, non è un nome molto comune e potrebbe essere considerato quasi rarissimo.

In ogni caso, il nome Clevio è spesso associato alla città di Napoli, dove alcuni abitanti lo portano come nome proprio o come nome della famiglia. Tuttavia, non ci sono prove che questo nome abbia un'origine napoletana particolare.

Insomma, il nome Clevio è una variante latina molto rara del nome Claudius e la sua diffusione nel corso dei secoli sembra essere stata limitata a poche regioni italiane, soprattutto al Sud. Anche se non è facile trovare informazioni precise sulla storia di questo nome, sappiamo che ha un'origine antica e che il suo significato si riferisce a una caratteristica fisica specifica.

Popolarità del nome CLEVIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Clevio è un nome piuttosto raro in Italia, con solo due nascite registrate nell'anno 2022. In generale, dal 2004 ad oggi, ci sono state solo due nascite in totale per questo nome. Questo significa che Clevio non è tra i nomi più popolari per i bambini in Italia. Tuttavia, potrebbe essere un nome interessane da considerare per coloro che cercano qualcosa di insolito e unico!

Variazioni del nome CLEVIO.