Nomi maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Antino ha origini latine e significa "verso il fiume".
Antioco è un nome di origine sarda che deriva dal greco Antíochos e significa "contrario alla città". In Sardegna, il nome è particolarmente legato al giudice Antioco II di Gallura, un importante sovrano del Medioevo che unificò gran parte dell'isola e la difese dalle invasioni degli Aragonesi.
Antoel è un nome di origine francese che significa "colui che è nobile e potente".
Il nome Antoine ha origini francesi e significa "che precede l'evento o il giorno santo".
Antoine Gesù è un nome di origine ebraica che significa "grazioso" o "colei che è stata graziata".
Antoine Malik è un nome di battesimo di origine araba che significa "colui che ha una posizione elevata".
Il nome Anton proviene dal latino e significa "dono", ed è stato scelto dai Romani come augurio di prosperità nella vita familiare.
Antonella è un nome di origine latina che significa "a fiorire".
Antonello è un nome italiano di origine latina che significa "prezioso" o "di qualità superiore".
Il nome Antonello Leo ha origini italiane e deriva dal cognome italiano "Leo", che significa letteralmente "leone". Questo nome evoca forza e coraggio ed è ancora molto popolare in Italia oggi.
Il nome italiano Antonello Pietro deriva da Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso", e Pietro, che significa "pietra". È una combinazione unica di due nomi forti e distintivi, associati a persone determinate e carismatiche.
Antonello Pio è un nome italiano che significa "che ha una casa rispettabile", portato da personaggi storici come il pittore Antonello da Messina e l'esploratore Antonio Pigafetta.
Anton Fabio è un nome di origine latina composto dai nomi Anton e Fabio. Anton deriva dal latino Antonius e significa "valore" o "importanza", mentre Fabio significa "fabbricatore" o "artigiano". Insieme, questi due nomi esprimono forza, determinazione e creatività.
Il nome Anton Franz ha origine tedesca e significa "glorioso attraverso il libero".
Antongiulio è un nome italiano composto dai nomi Antonio e Giulio, rispettivamente "inestimabile" e "gioviale".
Antoni è un nome di origine latina diffuso in Catalogna e in altri paesi europei, significa "inestimabile" o "prezioso".
Antonie è un nome di origine latina che significa "contrario" o "in contrapposizione", deriva dal nome latino Antonius e indica una persona che si distingue per il suo coraggio e la sua determinazione.
Antonietta è un nome di origine italiana, femminile di Antonio, il cui significato è "prestante".
Il nome Antonin ha origini latine e significa "che sostituisce". È stato portato fin dal IV secolo da santi e figure storiche importanti, e continua ad essere popolare oggi in Francia e in Italia.
Antonino è un nome di origine latina che deriva dal nome romano Antonius, che significa "prestante" o "valore". Questo nome è stato portato da figure storiche importanti come l'imperatore romano Marco Aurelio Antonino e il santo cristiano Sant'Antonino di Piacenza. In Italia, il nome Antonino è ancora oggi molto diffuso e viene spesso abbreviato in "Nino" o "Tonino".
Il nome Antonino Achille ha origini latine e significa "colui che è simile ad Achille", derivato dall'eroe omerico Achille.
Antonino Alessandro è un nome di battesimo italiano che significa "in lode del re".
Antonino Angelo è un nome di origine antica, composto dal latino "Antonius" che significa "in contrapposizione", e dall'ebraico "Angelo" che indica un messaggero celeste.
Il nome Antonino Arès ha origini latine e significa "inestimabile" o "prezioso".
Antonino Augusto è un nome italiano composto dai due nomi classici Antonino e Augusto, il primo di origine romana sconosciuta ma che potrebbe essere legato alla città antica di Antium, mentre il secondo significa "augusto" o "solenne".
Il nome Antonino Aurelio ha origini latine e significa "colui che è molto prezioso", derivante dalle parole "aurum" (oro) e "nobilis" (nobile o prezioso).
Antonino Calogero è un nome italiano di origine latina che deriva da "Antonius", il cui significato è "fiore".
Antonino Carlo è un nome italiano composto da due parti distinte: Antonino e Carlo. Il primo elemento del nome, Antonino, ha origine dal nome latino Antonius, che deriva dalla parola latina "annus", che significa "anno". In antico romano, il nome Antonius era associato al dio del sole Saturno e simboleggiava la forza e la potenza. Nel cristianesimo, il nome è stato adottato da numerosi santi, tra cui Sant'Antonio Abate e Sant'Antonio di Padova, che hanno contribuito a diffondere il suo uso. Il secondo elemento del nome, Carlo, deriva dal nome germanico Karl, che significa "uomo libero" o "coraggioso". Nel corso dei secoli, il nome Carlo è stato portato da numerosi sovrani europei, tra cui l'imperatore Carlo Magno e i re Carlo I d'Inghilterra e Carlo V d'Asburgo. Questi personaggi storici hanno contribuito a rendere il nome molto popolare nel continente europeo.
Il nome Antonino Carmelo ha origini siciliane ed è formato dai nomi dei due santi Sant'Antonio di Padova e San Cilicio, che sono particolarmente venerati sull'isola. Il primo è noto per essere stato un grande predicatore e taumaturgo, mentre il secondo era un eremita del IV secolo considerato un guaritore miracoloso. Il nome Antonino Carmelo significa "grande e forte come Sant'Antonio" e "puro e casto come San Cilicio".
Antonino Cesare è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi classici Antonino e Cesare. Il primo elemento del nome deriva dal nome latino Antonius che significa "inconsulto" o "prezioso", mentre il secondo elemento deriva dal cognomen romano Caesar che significa "tagliare" o "abbattere". Questo nome ha una lunga storia nell'antichità, essendo stato portato da molte persone importanti tra cui l'Imperatore Romano Cesare Augusto e il regista italiano Francesco Rosi.
Il nome Antonino Christian ha origini ebraiche e significa "in opposizione" o "che combatte per la causa giusta".
Il nome Antonino Claudio ha origine latina e significa "che ha il sostegno di Claudio".
Antonino Consolato è un nome italiano che significa "inconsolabile" o "che consola", derivante dal latino "Anto", che significa "fiorire", e dal suffisso "-nino". Il secondo elemento, Consolato, deriva invece dal latino "consolare", che indica l'azione di confortare o dare conforto.
Antonino Davide è un nome italiano composto dalle parole "Antonino" e "Davide", che significano rispettivamente "in fiorito" o "eccellente in fiorire" e "amato" o "caro". È un nome insolito ma di doppia valenza positiva, senza una storia specifica legata alle festività o ai tratti di carattere.
Antonino Domenico è un nome di origine italiana formato dai nomi Antonino e Domenico. Antonino significa "primo" o "valore", mentre Domenico significa "che appartiene alla gente del Signore". Questo nome ha una forte connotazione religiosa, poiché è legato ad Antonino di Padova, un frate domenicano italiano che divenne santo nel 1622. Nonostante non sia associato a una figura storica specifica, il nome Antonino Domenico è stato portato da molte persone nel corso della storia ed è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane.
Il nome Antonino Dylan ha origini both italiane e straniere, la sua traduzione letterale è "colui che è rispettato" o "colui che è adorabile" per Antonino e "mare" per Dylan.
Il nome Antonino Elia è di origine italiana e significa "in fiore" o "che fiorisce". È composto da due parti: Antonio, che deriva dal latino Antonius e significa "prezioso", e Elia, che deriva dall'ebraico Eliyahu e significa "il Signore mio è Dio".
Il nome Antonino Emanuele ha origini italiane e significa "che Dio ci favorisca".
Il nome Antonino è di origine latina e significa "in opposizione". Deriva dal nome del famoso imperatore romano Marco Aurelio Antonino ed è stato molto popolare nel mondo antico fino ai giorni nostri.
Il nome Antonino Ethan ha origini greche, italiane, ebree ed inglesi, significando rispettivamente "in opposizione", "valore", "forza" o "solido".