Il nome proprio Antino è di origine latina e significa "verso il fiume". Il nome deriva probabilmente dal latino "anti" che significa "contro" o "verso", e dal latino "fluvius" che significa "fiume".
Antino è stato un giovane ragazzo greco che fu amato dal imperatore romano Marco Aurelio. Questi, in seguito alla morte prematura del ragazzo nel 130 d.C., lo divinizzò con il nome di Antinous.
Il culto di Antino era molto diffuso nell'impero romano e sono state trovate molte statue e monete che raffigurano il giovane dio. Il nome Antino è stato usato come nome proprio per bambini fin dall'antichità, ma ha raggiunto la sua massima popolarità nel XIX secolo, quando è diventato un nome popolare in tutta l'Europa.
Oggi, il nome Antino è ancora considerato un nome tradizionale e di classe, spesso scelto da coloro che cercano un nome unico ed interessante per i loro figli.
Il nome Antino in Italia non è molto diffuso, con solo 6 bambini nati con questo nome ogni anno dal 2000. Tuttavia, il numero totale di nascite con il nome Antino in Italia ammonta a sole 6.