Antioco è un nome di origine sarda e di significato interessante.
Il nome Antioco deriva dal greco Antíochos, che a sua volta deriva dalla città di Antiochia, situata in Siria. La città fu fondata dall'omonimo re seleucide nel III secolo a.C., e il suo nome significa letteralmente "contrario alla città".
Nel corso dei secoli, il nome Antioco è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui alcuni re della dinastia seleucidica che governò l'impero seleucidico dopo la morte di Alessandro Magno. Tuttavia, in Sardegna, il nome Antioco è particolarmente legato alla figura del giudice omonimo che regnò sull'isola nel XIII secolo.
Il giudice Antioco II di Gallura è considerato uno dei più importanti sovrani sardi del Medioevo. Egli riuscì a unificare gran parte dell'isola sotto il suo dominio e a resistere alle invasioni degli Aragonesi, proteggendo così l'indipendenza della Sardegna per alcuni decenni.
Oggi, il nome Antioco è ancora portato da alcune persone in Sardegna e in altre parti d'Italia, anche se non è uno dei nomi più diffusi. Tuttavia, grazie alla figura storica del giudice omonimo, questo nome ha acquistato un significato simbolico importante per la cultura sarda.
Il nome Antioco è apparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023. In generale, il nome Antioco non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole due nascite registrate dall'inizio dei record fino ad oggi.
È importante notare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra. Inoltre, le statistiche sulla frequenza dei nomi possono essere influenzate da fattori come la tendenza alla moda o il desiderio di dare ai propri figli un nome unico o distintivo.
In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è sempre una decisione personale e importante che dipende dai gusti e dalle preferenze individuali.