Antongiulio è un nome di origine italiana, composto dai nomi Antonio e Giulio.
Il nome Antonio deriva dal latino "Antonius", che significa "inestimabile" o "prezioso". È un nome molto comune in Italia e in molti altri paesi di lingua latina. Nel corso dei secoli, ha avuto numerosi sostenitori famosi, tra cui il filosofo e teologo cattolico San Antonio da Padova e il pittore rinascimentale Antonio Pisano, noto come il Pisanello.
Il nome Giulio deriva invece dal latino "Iulius", che significa "gioviale" o "nato in luglio". È un nome di origine romana molto comune in Italia. Tra i personaggi storici più famosi con questo nome ci sono Giulio Cesare, il potente politico e generale romano del I secolo a.C., e l'imperatore romano Giulio Claudio (detto anche Imperatore Claudio).
Il nome Antongiulio è quindi una combinazione di questi due nomi tradizionali e rispettati dell'Italia. Non esiste una figura storica particolarmente famosa o significativa che porti questo nome, ma l'unione dei due nomi forti e significativi crea un nome forte e significativo.
In Italia, il nome Antongiulio non è molto comune, ma può essere trovato occasionalmente, specialmente in famiglie che apprezzano i nomi tradizionali con significati storici e culturali.
Il nome Antongiulio è stato dato a un numero relativamente piccolo di bambini in Italia negli ultimi anni, con solo 90 nascite registrate tra il 2000 e il 2023.
Le statistiche mostrano che il picco massimo di popolarità per questo nome si è verificato nel 2004, con 26 nascite registrate in quell'anno. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo 6 nascite registrate nel 2023.
In generale, il nome Antongiulio non sembra essere molto diffuso tra i neonati italiani di recente, anche se è possibile che alcuni genitori scelgano questo nome per i loro figli in futuro.