Raffaella è un nome di origine italiana che deriva dal maschile Raffaele, a sua volta derivato dal latino Raphael, il cui significato è "Dio ha curato". Il nome Raffaella quindi significa "curata da Dio" e rappresenta l'idea della cura divina.
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi e non vi sono informazioni precise sull'epoca esatta in cui fu coniato. Tuttavia, è noto che il nome era già utilizzato nel Medioevo e che ha avuto una certa popolarità nel corso dei secoli.
In Italia, il nome Raffaella è ancora oggi piuttosto diffuso e spesso associato alla figura di Santa Raffaella, una santa vissuta nel XVI secolo e venerata come patrona delle donne incinte. Tuttavia, la sua diffusione va ben oltre i confini nazionali e si può trovare in molte altre parti del mondo.
In generale, il nome Raffaella è considerato un nome classico ed elegante, che trasmette un senso di dolcezza e delicatezza senza perdere di vista l'idea di forza e coraggio. È un nome spesso scelto per le figlie femmine, ma anche per i figli maschi in alcune culture.
Le statistiche indicate che il nome Raffaella è stato piuttosto popolare in Italia per tutto il periodo considerato, dal 1999 al 2023, anche se la sua popolarità è diminuita nel tempo.
Nel 1999 e nel 2000, ci sono state rispettivamente 414 e 413 nascite con il nome Raffaella, ma già a partire dal 2001 il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire, passando a 387.
La tendenza al calo delle nascite con il nome Raffaella è proseguita negli anni successivi, fino ad arrivare alle sole 100 nascite del 2023. Tuttavia, anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, resta comunque una scelta popolare tra i genitori italiani.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 5661 nascite con il nome Raffaella in Italia, il che dimostra quanto questo nome sia stato e continui ad essere apprezzato dai genitori italiani.