Tutto sul nome RAFFAELA

Significato, origine, storia.

Raffaela è un nome di origine italiana che significa "rifugio, riparo, protezione". Deriva dal latino "refugium", che indica un luogo sicuro e protetto.

L'origine del nome Raffaela risale al periodo medievale, quando era comune assegnare nomi di santi ai bambini al momento del battesimo. Il nome Raffaela è legato a santa Raffaele, arcangelo della tradizione cristiana, noto per la sua benevolenza e protezione nei confronti dei viaggiatori.

Nel corso dei secoli, il nome Raffaela ha mantenuto una certa popolarità in Italia, anche se non è tra i nomi più diffusi. Tuttavia, è stato adottato da alcune famiglie italiane che desideravano assegnare ai loro figli un nome di origine antica e di significato profondo.

In generale, il nome Raffaela è considerato elegante e raffinato, grazie alla sua radice latina e al suo legame con la tradizione cristiana. Inoltre, il suono musicale della parola "Raffaela" lo rende facile da pronunciare e da ricordare.

Insomma, Raffaela è un nome dal significato forte e dalle origini antiche che può essere una scelta ideale per coloro che desiderano assegnare ai loro figli un nome di tradizione italiana con un valore profondo.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome RAFFAELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Raffaela è un nome che ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni. Secondo i dati delle statistiche, ci sono state 76 nascite con il nome Raffaela ogni anno dal 2000 al 2004. Tuttavia, a partire dal 2005, il numero di nascite è diminuito gradualmente, passando da 56 nel 2005 a 37 nel 2022 e 27 nel 2023.

In totale, ci sono state 1196 nascite con il nome Raffaela in Italia dal 2000 al 2023. Questo dimostra che anche se il nome è stato meno popolare negli ultimi anni, è ancora un nome comune per le bambine italiane.

Variazioni del nome RAFFAELA.