Rafaela è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha guarito". È formato dalle parole ebree Rapha (guarire) ed El (Dio). Il nome Rafaela è stato portato da molte donne nella storia, tra cui la santa cristiana Rafaela, patrona delle infermiere e dei malati.
Nel corso della storia, il nome Rafaela è stato portato da donne di diverse nazionalità e culture. In Spagna, ad esempio, era molto diffuso nel XVII secolo e molte donne con questo nome hanno lasciato il loro segno nella storia del paese. Tra queste, spiccano la scrittrice e poetessa Rafaela deány García Santos, nata a Madrid nel 1830, e la pittrice Rafaela Carrasco, vissuta tra il XVIII e il XIX secolo.
In Italia, il nome Rafaela non è molto comune ma ha comunque lasciato il suo segno nella storia dell'arte. Tra le donne italiane che hanno portato questo nome si può ricordare la pittrice Rafaela Frabetti, nata a Milano nel 1875.
Insomma, Rafaela è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha guarito" e che ha lasciato il suo segno nella storia grazie alle molte donne che lo hanno portato.
Il nome Rafaela è stato assegnato a un numero relativamente basso di bambine in Italia nel corso degli anni. Tra il 2008 e il 2023, ci sono state solo 40 nascite con questo nome. Il picco massimo si è avuto nel 2011 e nel 2013, con 8 nascite l'anno. Tuttavia, dal 2015 al 2023, il numero di bambine battezzate Rafaela è diminuito gradualmente, passando da 5 a 1 solo nel 2023. Questo nome rimane ancora relativamente raro in Italia e potrebbe essere una scelta interessante per chi desidera un nome unico per la propria figlia.