Nomi femminili e maschili : Ungherese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Acsa Victoria è un nome di origine ungherese che significa "purezza" e "vittoria".
Ajka è un nome di origine ungherese che significa "piccolo fiume".
Albertmihai è un nome di origine ungherese che significa "uomo nobile".
Anamaria è un nome di origine ungherese formato dalla combinazione dei nomi Ana e Maria. Il suo significato è legato alla religione cattolica e alla tradizione della Madonna in Ungheria, dove questo nome è abbastanza comune.
András è un nome di origine ungherese che significa "virile" o "maschio", derivato dal nome germanico Andreas e dalla parola greca "andros".
Andrea Botros Nagah Nagy è un nome di origine mista egiziana e ungherese che significa "uomo forte", "vittoria del Cristo", "serpente" e "grande".
Angelo Atef Nagy è un nome di origine ebraica che significa "angelo grande tavola".
Antal Bence è un nome di origine ungherese che significa "grande fiume".
Arlet Karolyne è un nome di origine francese composto dalle parole "nobile" e "libera".
Aron è un nome di origine ebraica che significa "montagna elevata" ed è portato da molte figure importanti della storia.
"Atena Gyata: nome di origine greca, significa saggezza e giustizia, con possibili origini slave o ungheresi per la seconda parte del nome."
Attila è un nome di origine ungherese che significa "piccolo padre". Era il nome del famoso capo degli Unni, Attila, anche conosciuto come il flagello di Dio.
"Il nome Bela ha origini ungheresi e significa 'bella'."
Crystal Maria è un nome femminile di origini inglesi che significa letteralmente "gemma del mare", derivante dai nomi Mária (forma ungherese di Maria) e Crystal ("chiaro come il cristallo"). Pur essendo di origine inglese, questo nome ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, inclusi l'Italia.
Csaba è un nome ungherese che significa "combattente".
Csenge è un nome ungherese che significa "stella".
Il nome Dalma ha origini ungheresi e significa "calmo" o "tranquillo".
Denisa Nicoleta è un nome femminile di origine romena che deriva dal nome latino Denis, a sua volta derivante dal nome greco Dionysius. La sua significato è "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. Questo nome ha una storia ricca e molte donne importanti lo hanno portato nel corso dei secoli, come la famosa ballerina bulgara Denisa Todorova e la scrittrice ungherese Denisa Kertesz. Oggi, è ancora molto popolare in Romania e in altri paesi dell'Europa dell'Est.
"Diego Sorin è un nome di origine spagnola che significa 'colui che supplica Dio', composto dai elementi 'Diego' (di origine spagnola) e 'Sorin' (di origine ungherese)."
Il nome Egri ha origini ungheresi e significa "vignaiolo" o "colui che viene dal villaggio".
Emma Ilona è un nome femminile di origine svedese e ungherese, composto da Emma che significa "universale" o "tutto" e Ilona che significa "luce del sole" o "soleggiata".
Il nome Emuly ha origini poco comuni e il suo significato non è chiaramente definito. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che possa derivare dal nome Emil, di origine ungherese o tedesca, che significa "emulo" o "in concorrenza".
Endre è un nome ungherese antico e prestigioso che significa "forza" o "potenza". Deriva dal nome germanico Authari ed era il nome del re Santo Stefano I d'Ungheria.
Eolin Tavasz è un nome proprio di origine ungherese che significa "primavera".
Il nome Eric Mihai potrebbe avere origini svedesi o ungheresi e significare "eterno" o "sempre rege" più "chi è come Dio?".
Estera Sofia è un nome di origine ebraica composto da "ester" (stella) e "sophia" (saggezza), portato da donne importanti come l'imperatrice bizantina Estera e la regina ungherese Santa Estera. Oggi è diffuso in molti paesi e rappresenta l'idea di luce, virtù e saggezza.
Ester Chanel è un nome di donna di origine ebraica che significa "stella".
Evelin Elena è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia giusta ricompensa" ed è stato portato da importanti figure storiche come la regina ungherese del X secolo e la pittrice italiana Eva Gonzales.
Fares Ahmed Nagy è un nome di origine arabo-ungherese composto dai tre elementi "cavallo grande e nobile lode".
Filipandrei è un nome di origine greca che significa "colui che ama il cavallo".
Il nome Gabriel Razvan ha origini ebraiche e ungheresi e significa "Dio è la mia forza" e "piccolo uomo". Nel cristianesimo, Gabriel è uno degli arcangeli citati nella Bibbia.
Giovanni László è un nome di origini ebraiche e ungheresi che significa "figlio di Dio".
Gyuri è un nome ungherese che significa "graziosa".
Il nome Gyusi è di origine ungherese e significa "grazioso" o "affascinante".
Il nome Istvan Gabriel ha origini ungheresi e significa "coro di aquile".
Karoly è un nome di origine ungherese che significa "libero" o "vincitore del popolo".
Karoly Gemma è un nome ungherese di origine germanica che significa "uomo forte" e deriva dal vecchio nome ungherese Károly. La gemma aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza al nome, rendendolo unico e insolito.
Katalin Liliann è un nome di origine ungherese che significa "purezza e candore", derivante dal nome ungherese Katalin, a sua volta derivato dal latino Catherine.
Katalin Penny è un nome femminile di origine ungherese, derivato dal verbo latino "calere" che significa "essere caldo" o "riscaldare". La sua forma più comune è Katalin e il suo significato più comune è "femminile" o "donna", anche se alcune fonti suggeriscono che possa avere altri significati come "purezza" o "luce". Il nome è stato usato in Ungheria fin dal XIII secolo e ha subito alcune variazioni ortografiche nel corso dei secoli.
Kesely è un nome di origine ungherese che significa "piccolo Cesare".