Nomi femminili e maschili : Marocco.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Abdeljalil ha origini arabe e significa "servitore del glorioso".
Abdoul Soufiane è un nome di origine araba che significa "servitore del potente e saggio", derivante dalle parole arabe "abd" e "Soufiane". È anche associato alla figura storica di Soufiane el-Beni, un mistico sufi marocchino nato nell'837 d.C.
Ahmad Armand è un nome unico con origini arabe e francesi che significa "lode" e "protetore". È stato portato da figure importanti come Ahmad Armand Benghalbi, un poeta marocchino del XIX secolo.
Ahmed Abbas è un nome maschile di origine araba che significa "lode" o "elogio", mentre il cognome Abbas deriva dalla parola araba "abbas", che significa "leone". Questo nome ha una lunga storia e molti personaggi famosi lo hanno portato nel corso dei secoli, tra cui Ahmed Abbas el-Yazid, un poeta e scrittore marocchino. Oggi è considerato un nome forte e rispettato in tutto il mondo islamico.
Amir Ismael è un nome arabo che significa "principe della pace" ed è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il principe marocchino Amir Ismail del XIII secolo. Oggi, questo nome remains popular both in the Arab world and beyond as it symbolizes peace and divine listening.
Amir Rahal è un nome maschile di origine araba che significa "principe".
Badar eddine è un nome di origine araba che significa "pieno di elogi".
Il nome proprio Cheikh Dame ha origini africane e significa "signore gentile" in arabo.
Eliyass è un nome ebraico che significa "Dio è il mio giuramento".
Il nome Essahraoui ha origini africane e deriva dal mondo berbero. La parola "Essa" significa "stella", mentre il suffisso "-houi" si riferisce alla città di Oujda, un importante centro marocchino situato nel nord-est del Paese.
Il nome Farida è di origine araba e significa "unica" o "eccellente".
Fatima Francesca è un nome di donna di origine islamica che significa "colei che si volta verso Dio" o "colei che separa il bene dal male", deriva dalla figlia del Profeta Maometto, Fatima az-Zahra, ed è anche associato alla figura di Fatima al-Fihri, fondatrice della prima università del mondo a Fez, in Marocco.
Il nome Ginevra Martina Fatima è formato da tre elementi di origine sassone, latina e islamica che significano rispettivamente "gente del fiume", "dedicata a Marte" e la città santa di Fatima in Marocco.
Il nome Halimatou Saadiya ha origini africane occidentali e arabe, con significati rispettivamente di "pace" e "fortunato".
Idir è un nome maschile di origine berbera che significa "città".
Il nome Ilef ha origini nord-africane e significa "la luce del mattino". È stato portato da personaggi storici importanti come il poeta tunisino Abu Ilef al-Qabisi e l'artista berbero del Marocco, nato nel XVI secolo.
Isabel Fatima è un nome di donna di origine araba e spagnola, composto dalle parole "Dio è mia giurisdizione" o "Dio è la mia promessa" (Isabel) e "bellazza" o "incantatrice" (Fatima), associato alla figlia del profeta Maometto e alla città santa dell'Islam in Marocco.
Jana è un nome arabo che significa "graziosa" e deriva dalla radice verbale "jan", che indica bellezza o eleganza. È stato portato da molte donne importanti nella storia araba, come la poetessa Jalila al-Kaysiyya e la regina consorte del Marocco Lalla Jana.
Jaouad è un nome proprio arabo che significa "saggio" o "intelligente".
Kawtar è un nome arabo femminile che significa "la settima".
Il nome Larin Abdou Sobaih Abdou Mohamed ha origini marocchine e significa "noto" o "famigerato". Questo nome rappresenta la saggezza, la forza e la leadership, ed è stato portato da molte famiglie importanti per molti secoli nella cultura del Marocco.
Malika Mohamed Awad è un nome di origine araba e africana che significa "reina" e "lode tornata".
Malik Mohamed Ali è un nome di persona arabo che significa "re" o "sovrano". Deriva dal termine arabo "malik", che letteralmente significa "colui che ha il potere di fare ciò che vuole". Questo nome ha una storia antica e ricca, portato da molte figure importanti nel corso della storia, tra cui il leggendario guerriero e poeta arabo Antar Ibn Shaddad e il famoso leader religioso e militare musulmano Malik ibn Anas. Inoltre, è stato portato da molte persone importanti nella storia recente, come l'atleta olimpico marocchino di origini italiane Lamont Marcell Jacobs. In sintesi, il nome Malik Mohamed Ali ha un significato forte e una storia ricca e antica.
Marzouk è un nome arabo che significa "signore delle stelle".
Mina Emad Saad Watit è un nome arabo di origine antica che significa "colei che è simile alla luna", associata nella cultura araba alla bellezza e alla femminilità. Questo nome ha una storia ricca di significato e tradizione, diffuso ancora oggi nei paesi arabi e in particolare in Marocco, dove la famiglia Watit ha una lunga storia di tradizione e cultura.
Moulay Mohamed è un nome di origine araba diffuso principalmente in Marocco, che significa "il servo del misericordioso Allah".
Oumaima è un nome di origine araba che significa "la vita".
Il nome Romaisa ha origini arabe e significa "regina dell'aria".
Il nome Romaissa è di origine araba e significa "legata al trono".
"Il nome proprio 'Sidi Makhtar' deriva dall'arabo 'Sidgi Makhtum', significa letteralmente 'Signore della scrittura' ed è associato al santo marocchino Sidi Makhtar al-Kattani."
Soulimane è un nome arabo che significa "pace".
Tahia è un nome femminile di origine nordafricana che significa "libertà" in arabo.
Thami è un nome di origine africana diffuso soprattutto in Marocco e altri paesi del Nord Africa. Deriva dal termine arabo "thamin", che significa "laudabile" o "ammirevole".
Yasmine Silas è un nome di origine araba che significa "giacinto", un fiore bellissimo e profumato. È un nome storico e nobile portato da molte donne importanti nel mondo arabo, tra cui la regina Yasmine del Marocco.
Il nome Younes Ibrahim Mokbl Abdelmagid Ahmed ha origini arabe e significa "colui che torna o ritorna".