Oumaima è un nome di origine araba che significa "la vita". Deriva dalla radice verbale "hayya", che indica l'idea di vita o di esistenza. Il nome Oumaima è stato portato da molte donne importanti nel mondo arabo, tra cui la regina Oumaima del Marocco e la poetessa siriana Oumaima al-Zuhayr.
Il nome Oumaima è stato utilizzato per la prima volta in Arabia durante il periodo pre-islamico e ha guadagnato popolarità dopo l'ascesa dell'Islam. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte donne importanti nella cultura araba, tra cui la regina Oumaima del Marocco, che regnò dal 1963 al 1972.
Il nome Oumaima è ancora oggi molto popolare nel mondo arabo e viene spesso scelto per le sue connotazioni positive di vita e vitalità. In molte culture arabe, il nome Oumaima è considerato un augurio di lunga vita e prosperità per la persona che lo porta.
Il nome Oumaima è stato scelto per un totale di 258 volte in Italia dal 2000 al 2023, con un picco di popolarità nel 2000 con 28 nascita. Dal 2014 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito progressivamente fino ad arrivare a una sola nascita registrata sia nel 2022 che nel 2023.