Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Rudronil ha origini sanscrite e significa "signore della pioggia". È formato dai termini sanscriti rudra, associato alla tempesta e alla pioggia, e nil che significa "ricchezza" o "prosperità".
Saharan Sanchit è un nome di origine indiana che significa "vincitore del deserto" e rappresenta l'idea di forza e resistenza in mezzo alle difficoltà.
Il nome Sahib ha origine in India e significa "signore". Era originariamente riservato ai membri della casta superiore dei Brahmani ed è stato utilizzato come titolo onorifico per rivolgersi a persone di rango elevato o posizione sociale importante.
Saina è un nome di origine indiana che significa "bellissima" ed è strettamente legato alla cultura e alla religione induiste.
Saishri è un nome femminile di origine indiana che significa "la più grande delle dee" ed è associato alla dea Parvati, moglie di Shiva.
Il nome Sajani ha origini indù e significa "colei che è bella come una stella cadente".
Il nome proprio Saji è di origine indiana e significa "vincitore del mondo".
Il nome Samadhi Fernando ha origini e significati interessanti nella cultura induista. Samadhi è un termine sanscrito che significa "unione con il divino" o "liberazione dal ciclo delle rinascite", mentre Fernando è di origine spagnola e significa "coraggioso" o "avventuroso". Insieme, Samadhi Fernando potrebbe essere tradotto come "unione con il divino attraverso il coraggio e l'avventura spirituale". Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare la cultura induista o una figura religiosa importante, o semplicemente per dare al proprio figlio un nome unico e significativo con una forte connotazione spirituale. In generale, Samadhi Fernando potrebbe essere adatto per una persona che cerca di vivere la propria vita in modo coraggioso e avventuroso, alla ricerca di una connessione più profonda con la propria spiritualità.
Samay è un nome di origine indiana che significa "congiunzione favorevole".
Sampurna è un nome di origine induista che significa "completo" o "perfetto".
Sangavi è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che porta la luce", ed è associato alla dea del sole nella mitologia induista.
Sanisha è un nome femminile di origine indiana che significa "lampada della coscienza", simboleggiando la conoscenza, la guida spirituale, l'introspezione e la riflessione interiore secondo la tradizione induista.
Sanjog è un nome di origine indiana che significa "unione" o "connessione".
Sanuth Reshan è un nome maschile di origine sri-lankese, derivato dal termine sanscrito "Sanvasth" e associato alla mitologia induista, mentre Reshan potrebbe essere collegato al termine sanscrito "Rishabha".
Il nome Sanwal ha origini indiane e significa "principe forte".
Sarabjot è un nome di origine indiana che significa "vittoria del Dio Vishnu".
Sarthik è un nome di origine indiana che significa "signore della guerra".
Sathyavati è un nome femminile di origine hindù che significa "colei che ha la verità nella voce", simbolo di verità, onestà e giustizia nella cultura hindù antica.
Il nome Satvik ha origini indiane e significa "puro" o "sacro". Questo nome è spesso utilizzato nella cultura induista per descrivere luoghi sacri o puri, come ad esempio i templi. Inoltre, Satvik viene utilizzato anche come nome proprio di persona nella cultura indiana, spesso per indicare una persona che è considerata pura o santa.
Sayash Keshara è un nome di origine indiana che significa "brillante fiore di lotus", rappresentando purezza e bellezza nella cultura induista.
Il nome Seema è di origine indiana e significa "luna crescente", simboleggiando bellezza ed eleganza.
Il nome Sehbaaz ha origini indiane e significa "leone", scelta dai genitori come tributo alla forza e al coraggio del loro figlio.
Il nome Seth Aathreeya ha origini ebraica e induista e significa "imposto" o "designato" e "signore dei tre mondi".
Shaila è un nome di origine indiana che significa "oceano", simbolo di bellezza e profondità.
Shanvi è un nome femminile di origine induista che significa "dolce" o "carino", associato alla dea Śāradā e simboleggia la gentilezza e la bellezza.
Shenuki Chiara Perera è un nome di origine srilankese e italiana che significa "fiore" e "chiaro". Il nome Shenuki onora la dea hindù Parvati, mentre Chiara rappresenta la Vergine Maria nella tradizione cristiana.
Shethi Perera è un nome di origine indiana, derivante dalla parola sanscrita "Shakti", che significa "potenza" o "forza". È spesso dato alle bambine per augurare loro di crescere forti e potenti come la dea Shakti, protettrice e potente divinità dell'induismo.
Shevon Sasmitha Bandara è un nome di origine cingalese che significa "il benigno" o "il benevolente".
Shibani è un nome di origine indiana che significa "graziosa" o "bella".
Shiva è un nome di origine indiana che significa "colui che è benevolo e benigno", derivante dalla divinità indù del dio Shiva, uno dei principali dei dell'induismo.
Shiva è un nome di origine indiana che deriva dall'sanscrito "Shivah" e significa "benevolo" o "benefico".
Shivaay è un nome di origine indiana che significa "colui che è associato a Shiva", una delle principali divinità dell'induismo.
Shivam è un nome di origine indiana che significa "colei che ha la forma di Shiva", una divinità principale dell'induismo che rappresenta la distruzione, la creazione, il cambiamento e l'invincibilità.
Il nome Shivan è di origine hindù e significa "divino" o "dio", associato alla divinità induista Shiva, dio della creazione, distruzione e trasformazione.
Il nome Shivansh è di origine indiana e significa "signore della vita".
Shivanya è un nome di origine indiana che significa "foresta di Shiva", una divinità dell'induismo rappresentante della distruzione e della creazione, e simboleggia la natura rigogliosa e fertile. Potrebbe essere interpretato come un riferimento alla creatività e alla fertilità.
Shivay è un nome di origine indiana che significa "colui che è associato con Shiva", la principale divinità dell'induismo rappresentata come il dio della distruzione e della creazione.
Shivaye è un nome di origine indiana che significa "colui che è associato a Shiva", una delle principali divinità dell'induismo.
Il nome Shivi ha origini indiane e significa "sole".
Shivjot è un nome indiano che significa "vittoria di Shiva", la divinità induista della distruzione e rinascita.