Il nome Sahib ha origini indiane e significa "signore". È stato dato ai membri della casta superiore dei Brahmani, che erano considerati sacri e venerati nella società induista.
La parola "Sahib" è utilizzata come titolo onorifico per rivolgersi a una persona di rango elevato o di posizione sociale importante. Nel contesto coloniale britannico in India, il termine era spesso utilizzato per riferirsi ai funzionari coloniali britannici e alle loro mogli.
Il nome Sahib non ha una storia specifica legata al suo utilizzo come nome personale, ma piuttosto è stato adottato come titolo onorifico nella società indiana e successivamente nell'impero britannico. Tuttavia, alcune varianti del nome Sahib, come Sahiba, sono state utilizzate come nomi personali per le donne in India.
In sintesi, il nome Sahib ha origini antiche nella cultura indiana ed è stato utilizzato come titolo onorifico per indicare una persona di rango elevato. Sebbene non sia comunemente usato come nome personale, alcune varianti del nome sono state adottate come tali nella società indiana.
In Italia, il nome Sahib è stato scelto per soli cinque bambini in due anni consecutivi: tre nel 2022 e due nel 2023. Questo rende Sahib un nome relativamente raro tra i neonati italiani durante questo periodo di tempo. Tuttavia, è importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da anno in anno e da regione in regione.