Tutto sul nome SHIVA

Significato, origine, storia.

Il nome Shiva deriva dall'sanscrito "Shivah", che significa "benevolo" o "benefico". È un nome di origine indiana e viene spesso utilizzato come nome proprio di persona in India, ma anche in altri paesi con una forte presenza di popolazione induista.

Shiva è uno dei principali dei della mitologia hindù, noto anche come Mahadeva ("il grande dio") o Shankara ("colui che concede la beatitudine"). È il dio della distruzione e della creazione, e viene spesso rappresentato come un essere con quattro braccia, ornamenti di serpenti e una falce di luna sulla sua testa.

Il nome Shiva è stato portato da molte persone notevoli nel corso della storia, tra cui il famoso poeta indiano del XIV secolo, Shiv Ramkrishna Swamy, e il leader independence indiano, Shivaram Rajguru. Il nome ha anche ispirato molte opere d'arte, come la famosa danza di Shiva, una rappresentazione iconografica che simboleggia la creazione e la distruzione dell'universo.

In sintesi, il nome Shiva ha origini antiche e significative nella cultura indiana, e sebbene sia associato al dio della distruzione e della creazione nella mitologia hindù, non è limitato a questo contesto. È un nome che è stato portato da molte persone notevoli nel corso della storia e ha ispirato molte opere d'arte.

Vedi anche

Induismo

Popolarità del nome SHIVA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Shiva è stato scelto solo due volte per dei bambini nati in Italia nel 2022. Questo significa che, sebbene sia un nome di origine indiana e con una storia significativa dietro di esso, non è tra i nomi più popolari in Italia al momento. Tuttavia, è possibile che il numero di bambini chiamati Shiva aumenti negli anni futuri, poiché le tendenze dei nomi possono cambiare nel tempo. In ogni caso, indipendentemente dalla sua popolarità o dal suo significato, ogni bambino merita di essere chiamato con amore e rispetto, indipendentemente dal nome scelto per loro.