Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Agnese mia è un nome di donna di origine latina che significa 'pulita' o 'innocente', portato da molte sante come Santa Agnese di Roma. Ha una lunga tradizione in Italia e ha sempre goduto di popolarità. Le donne con questo nome sono spesso associate a personalità dolci, gentili, forti e determinate."
Agnese Miryam è un nome di origine ebraica che significa "agnello".
Agnese Nicoletta è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "Agnes" (santa o purezza) e da "Nicolaus" (vincere il popolo). Significa quindi "purezza vincente".
Agnese Nina è un nome di origine italiana che significa "purezza" o "santità".
Agnese Palmira è un nome di origine latina che significa "agnello" e "palma", associato alla santa cristiana Agnese del III secolo e alla vittoria.
"Agnese Pia è un nome femminile italiano composto da 'Agnese', che significa 'agnello' o 'purezza', e 'Pia', che significa 'piacevole'. È un nome associato a Santa Agnese di Roma e popolare in Italia fin dal Medioevo."
Il nome Agnese Rita ha origini antiche e significa "agnello" e "giunco".
Agnese Roberta è un nome di donna di origine latina e tedesca che significa "santa e famosa".
Agneserocchinaanna è un nome italiano che significa "purezza e innocenza", derivante dal latino "agnus" e indicante una persona associata all'agnello.
Agnese Rosa è un nome femminile italiano, derivato da Agnes che significa "purezza" o "innocenza", con l'aggiunta di Rosa che significa "fiore di rosa".
Agnese Rosangela è un nome di donna italiano composto da "agnello di Dio" e "rose angeliche".
Il nome Agnese Simona è di origine latina e significa "pura" o "santa", ed è spesso scelto per le sue connotazioni positive e il suo significato profondo.
Agnese Sofia: un nome di origine greca ed ebraica che significa 'purezza' e 'saggezza', associato a figure cristiane storiche e utilizzato da famiglie reali europee.
Agnese Somtochukwu è un nome femminile di origine africana, più precisamente nigeriana. Il nome Agnese deriva dal latino "Agnes", che significa "purezza" o "innocenza". È stato portato da importanti figure storiche come Santa Agnese, una giovane martire romana del III secolo d.C., e ha origini nel mondo cristiano attraverso la leggenda della sua innocenza e purezza. Il cognome Somtochukwu, invece, significa "Dio ha fatto tutto" in lingua igbo e rappresenta il significato spirituale di questo nome comune tra i discendenti dei popoli Igbo della Nigeria.
Agnese Sophie è un nome di donna di origine italiana e tedesca che deriva dal latino "Agnes" e significa "purezza" o "innocenza", mentre "Sophie" significa "saggezza" o "prudenza".
Agnese Stella è un nome italiano che significa "agnello brillante". Deriva dal latino "agnus", agnello, e "stella", stella. Rappresenta l'idea di purezza, bellezza e luminosità ed è stato popolare in Italia per molti secoli.
Agnese Teresa è un nome italiano di origine latina che significa "purezza e vittoria".
Agnese Viola è un nome femminile di origine latina composto dai nomi di Agne
Agnese Vittoria è un nome italiano composto da Agnese e Vittoria. Il primo significa "purezza" o "innocenza", mentre il secondo rappresenta la vittoria e la forza. Insieme, formano un nome dal suono forte e determinato.
"Agnese Zoe" è un nome di origini greche e latine che significa "vite innocente".
Agnes Genoveva è un nome femminile di origini latina e germanica, rispettivamente "agnello" o "purezza" e "vita". Questo nome combina due sante importanti della cultura cristiana: Santa Agnese di Roma e Santa Genoveva di Parigi. È un nome forte e significativo per le donne che lo portano.
Agnes Maria è un nome composto di origini latina e ebraica, rispettivamente da "agnus" (agnello) e "Miriam" (elevato). Nel cristianesimo, rappresenta purezza, innocenza e rispetto per la madre di Gesù.
Agneswe è un nome di origine latina che significa "purezza" o "santità", derivante dal latino "agnus" che significa "pecora".
Agni è un nome di origine indiana che significa "fuoco".
Agnieszka è un nome femminile polacco derivato dal latino "agnus", che significa "agnello". Ha una storia antica e un significato profondo legati alla purezza, innocenza e sacrificio nel cristianesimo. È stato portato da molte donne importanti nella storia polacca, come la famosa poetessa Agnieszka Osiecka. Oggi, Agnieszka è ancora un nome popolare in Polonia e in altri paesi dell'Europa dell'Est, spesso scelto per onorare la tradizione cristiana e la cultura polacca.
Agnime Florence è un nome di origini sarde e francesi che combina i significati di "agnello" e "fiore".
Agniszka è un nome polacco che significa "pura" o "santa".
Agnith è un nome di origine sarda che significa "luce".
Il nome Ago ha origini ebraiche e significa campo
Agon è un nome albanese che significa "combattimento", derivante dal termine albanese "agon".
Agostino Daniele è un nome di origine italiana, composto da Agostino che significa "consacrato ad Augusto" e Daniele che significa "Dio è il mio giudice".
Agostina è un nome di origine italiana che significa "consacrata" e deriva dal latino "augustinus", a sua volta derivante da "Augustus", un titolo onorifico dato ai principi romani.
Agostina Maria è un nome di donna di origini italiane che significa "amato" o "prezioso".
Agostina Rita è un nome femminile italiano che deriva dai nomi latini Agosta e Rita, significando "gloriosa e misericordiosa".
Agostino è un nome maschile di origine latina che significa "maestro" o "maggiore".
Agostino è un nome di origine italiana e latina che deriva dal latino "Augustus", che significa "augusto" o "maestoso".
Agostino Alessandro è un nome di origine italiana formato da Agostino e Alessandro. Agostino deriva dal latino "Augustinus" e significa "consacrato ad Augusto", mentre Alessandro ha radici greche e significa "difensore degli uomini". Insieme, questi due nomi compongono una combinazione di forza, coraggio e saggezza che si è fatta strada nella storia e cultura italiana.
Agostino Andrea è un nome italiano che significa "glorioso e coraggioso", composto dagli elementi latini Agostino ("grande" o "maestro") e Andrea ("virile" o "maschio").
Agostino Antonio è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Antonio, rispettivamente di origini latina che significano "venerabile" e "inestimabile". È associato a due santi importanti della Chiesa cattolica: San Agostino d'Ippona e San Antonio da Padova.
Agostino Carmine è un nome di battesimo di origine italiana che significa "grandioso" e "rossastro", portato da molte figure famose nella religione, nell'arte e nella cultura italiana.