Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Kaisen è un nome maschile giapponese che significa "cambiamento" o "trasformazione".
Kaito è un nome giapponese maschile comune che significa "oceano", simboleggiando vastità, profondità e potere.
Kaito Giulio è un nome giapponese che significa "oceano di gioia".
Kami Hermione è un nome femminile di origine giapponese che significa "spirito divino".
Il nome giapponese Kanze significa "canna da zucchero" ed è associato alla famiglia nobile Kanze, famosa per la sua maestria nell'arte della produzione di zucchero e per il suo ruolo nella promozione della cerimonia del tè in Giappone.
Kaon è un nome giapponese che significa "onda alta".
Kaori è un nome di origine giapponese che significa "odore dolce e fragrante", derivante dai termini giapponesi "ka" per profumo o odore e "ori" per il suono prodotto dalla voce umana. Questo nome evoca immagini di bellezza, dolcezza ed eleganza.
Kaori Camelia è un nome di origine giapponese che significa "profumo di camelia" e simboleggia la bellezza e la delicatezza di questi famosi fiori nazionali del Giappone.
Kaori Zara è un nome femminile di origine giapponese e araba che significa "profumo" e "principessa", rispettivamente. È spesso associato alla bellezza, all'eleganza e alla nobiltà.
Karesh Ryo è un nome giapponese che significa "oceano tranquillo", derivante dai kanji "海" (kai) e dall'hiragana "静" (sei).
Kariya è un nome giapponese dal significato profondo: "mandarino", simbolo di prosperità e abbondanza.
Il nome "Katana" è di origine giapponese e significa "spada da samurai".
Kawai è un nome giapponese che significa "bello" o "incantevole", composto dai caratteri kanji "kawa" (riverso) e "i" (sì). È stato portato da molte persone importanti nella storia giapponese, tra cui samurai e maestri di shamisen.
Keigo è un nome giapponese che significa "secondo figlio" e deriva dai kanji "kei" (rispetto) e "go" (dopo).
Keiti è un nome di origine giapponese che significa "radiosa" o "brillante".
Keizo è un nome maschile giapponese che significa "figlio devoto".
Kenai è un nome maschile di origine giapponese che significa "profondità".
Kenji Ace è un nome giapponese che significa "secondo figlio".
Kenji Elian è un nome di origini asiatiche che significa "secondogenito felice", composto dalle parole giapponesi Kenji ("secondo figlio") e Elian, di origine incerta ma probabilmente ebraica o armena.
Il nome Kenjie Zeus ha origini giapponesi e significa "saggezza del dio Zeus".
Kenji Lorenzo è un nome di origine giapponese che significa "secondo figlio".
Kenji Mackenly è un nome composto giapponese-inglese che significa "persona saggia e pura".
Kenjin Bryce è un nome di origine giapponese e celtica che significa "figlio del falco" e "picco roccioso" rispettivamente.
Kenshin è un nome giapponese che significa "spirito di vero nord", derivante dai kanji "ken" (勤) che significa "dedizione o diligenza" e "shin" (真) che significa "vero o autentico".
Il nome Kento ha origini giapponesi e significa "cielo" o "vento".
Kenzo è un nome di origine giapponese che significa "saggezza" o "intelligenza".
Kenzo Adam è un nome di origine giapponese che significa "pace e armonia".
Kenzo è un nome di origine giapponese che significa "intelligenza" o "saggezza".
Kenzo Edoardo è un nome di origine giapponese e tedesca che significa rispettivamente "pace" o "serenità" e "guardiano della ricchezza". Questo nome unico e distintivo combina due significati forti e rappresenta una scelta interessante per i genitori che cercano qualcosa di significativo per il loro figlio.
Kenzo Ivan è un nome di origine giapponese che significa "salice" e "giovane".
Kenzo Julian è un nome di persona di origine africana formato dall'unione dei nomi Kenzo e Julian. Il primo significa "origini nobili" in giapponese ed è associato alla casa di moda francese Kenzo Takada, mentre il secondo ha origini latine e significa "giovane", "nobile" o "celeste". Insieme, questi due nomi creano una combinazione unica e distintiva che si adatta bene ai bambini nati in famiglie multiculturali o che desiderano onorare le loro radici africane e latine.
Il nome proprio Khylie Yumi combina elementi della cultura occidentale e asiatica: Khylie, di origine incerta ma probabilmente dal inglese Khloe ("fiorente"), e Yumi, di origine giapponese e che significa "buono" o "gentile".
Kiki è un nome di origine giapponese che significa "figlio di Kiku", una pianta di susino selvatico che rappresenta la forza e l'energia.
Kikko è un nome femminile di origine giapponese che significa "albero di gelsomino".
Kimberly Yuna è un nome femminile di origine inglese che significa "cima della montagna".
Kimi è un nome di origine giapponese che significa "sole radioso", spesso dato come augurio di una vita luminosa e felice.
Il nome Kimi è di origine giapponese e significa "fiorire", simbolo di bellezza e freschezza della natura in fioritura.
Kimi Yuki è un nome femminile di origine giapponese che significa "fiocco di neve", composto dalle parole "Kimi" (tu/tuo) e "Yuki" (neve).
Il nome giapponese Kinen significa "oro" o "ricchezza".
Kinuri Francesca è un nome di origine giapponese che significa "mare dorato".