Tutto sul nome KIKKO

Significato, origine, storia.

Il nome Kikko è di origine giapponese e significa "albero di gelsomino". Il gelsomino è una pianta molto comune in Giappone e il suo profumo dolce e delicato è spesso associato alla bellezza e alla femminilità. In Giappone, il gelsomino è anche un simbolo di buona fortuna e di felicità.

Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Kikko, ma si sa che è stato usato come nome femminile in Giappone per molti secoli. Probabilmente deriva dal fatto che le donne erano spesso paragonate a fiori delicati e belli come il gelsomino.

Oggi, il nome Kikko è ancora usato in Giappone e sta diventando sempre più popolare nel resto del mondo grazie alla diffusione della cultura giapponese. Nonostante sia un nome relativamente raro, Kikko è un nome di grande bellezza e significato profondo per coloro che lo portano o lo ammirano.

Vedi anche

Giapponese

Popolarità del nome KIKKO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Kikko in Italia sono molto interessanti e mostrano una tendenza in aumento negli ultimi anni. Nel 2023, ci sono state solo 2 nascite con il nome Kikko, ma questo è un aumento rispetto agli anni precedenti.

In generale, il nome Kikko non è molto comune in Italia. Dal 2010 al 2020, ci sono state solo 28 nascite totali con il nome Kikko, il che significa che circa lo 0,006% dei bambini nati in Italia durante questo periodo si chiamavano Kikko.

Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite con il nome Kikko sta aumentando gradualmente. Nel 2010, ci sono state solo 2 nascite con il nome Kikko, ma nel 2020, il numero è aumentato a 5. Se questa tendenza continuerà, potremmo vedere un aumento del nome Kikko nei prossimi anni.

Inoltre, il nome Kikko sembra essere leggermente più popolare tra le bambine che i bambini. Nel periodo dal 2010 al 2020, ci sono state 24 nascite femminili con il nome Kikko rispetto alle 4 maschi.

Infine, è interessante notare che il nome Kikko sembra essere più comune in alcune regioni italiane rispetto ad altre. Ad esempio, nella regione del Lazio, ci sono state 8 nascite con il nome Kikko dal 2010 al 2020, mentre nella regione della Sardegna non ci sono state none.

In generale, le statistiche sul nome Kikko mostrano che è un nome relativamente raro in Italia, ma che sta diventando gradualmente più popolare negli ultimi anni. Sarà interessante vedere se questa tendenza continuerà nei prossimi anni e se il nome Kikko diventerà ancora più diffuso tra i bambini italiani.