Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Clara Stefania è un nome di origine latina che significa "brillante" o "chiaro". La prima parte del nome, Clara, deriva dal latino "clarus", che significa "chiaro" o "brillante", mentre la seconda parte, Stefania, deriva dal greco "stephanos", che significa "corona" o "guirlanda".
Clarissa Agata è un nome di origine latina che significa "chiaro" o "brillante", con il primo elemento "clarus" che indica "luce" e il secondo elemento "agathos" che indica "buono".
Clarissa Alessia è un nome di origine latina che significa "chiaro e brillante".
Il nome Clarissa Emanuela Agata ha origini italiane e deriva dalle parole latine "clarus" (chiaro o luminoso), l'ebraico "Dio con noi" e il greco "ἀγαθής" (buono o nobile).
Clarissa Giorgia è un nome femminile di origine latina e greca che significa "chiaro" o "luminoso" e "terra fertile".
Claryssa Athena è un nome di origine greca composto da "gloria" e il nome della dea della saggezza, Atena. Significa "brillante saggezza".
"Il nome Claudia Alessia ha origini sia latine che greche, derivando dal latino 'Claudius', che significa 'guerriero célèbres' o 'guerriero glorioso'. Il secondo elemento del nome, Alessia, deriva invece dal greco e significa 'difesa della umanità'. Questo nome è spesso associato alla dea greca della guerra, Athena."
Il nome Claudia Andrea ha origini latine e significa "clava" o "pietra". È formato da due parole: "Claudius", che deriva dal nome del leggendario fondatore della famiglia romana dei Claudii, e "Andreas", che significa "uomo forte" in greco.
Il nome Claudia Michela ha origini latine e greche e significa "zoppa" o "che zoppica" e "chi somiglia a Michele".
Il nome Claudia Teodora ha origini latine e significa "fama gloriosa". Il primo elemento del nome, Claudia, deriva dal latino "claudere" che significa "chiudere" o "limitare", mentre il secondo elemento, Teodora, deriva dal greco "theos" che significa "dio" e "doron" che significa "dono". Questo nome è stato portato da figure storiche importanti come l'imperatrice bizantina Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano I. Anche se non è molto comune oggi, Claudia Teodora rappresenta la forza, l'eleganza e il successo.
Il nome Claudio Nicola ha origini latine e significa "chiudere" o "prendere vittoria della gente".
Cleanthi Norah è un nome di origine greca che significa "vincente" o "vittorioso".
Clea Raoula è un nome di origine francese composto dai elementi greci "chiara" e arabi "piccola onda", significando "chiara e famosa".
Clelia è un nome di origine greca che significa "gloria" o "celebrazione", derivante dal nome greco Klearos e associato alla dea della gloria e della celebrazione.
Cleis è un nome femminile di origine greca che significa "gloria del padre".
Cleitus è un nome greco antico che significa "glorioso in guerra".
Clelia Cristina è un nome di origine latina che significa "gloriosa e cristiana". Deriva dalle parole latine "Clēlia" e "Christos", ed è associato alla leggenda della guerriera Clelia e alla figura di Cristo.
Clelia Grazia è un nome femminile di origine italiana che significa "grazia di Cleo", con il primo elemento, Clelia, derivante dal nome greco Kleopatra e il secondo elemento, Grazia, che significa "grazia" o "bellezza". È stato popolare in Italia per secoli ed è spesso associato alla famiglia reale o all'aristocrazia italiana.
Clementine fhasai è un nome di origine greca che significa "mitevole" o "pietoso". Deriva dai termini greci "klèos" e "menes" che indicano rispettivamente "fama" o "ricordo" e "mente". È una variante femminile del nome maschile Clemente, che a sua volta deriva dal latino "Clemens" e significa "pietoso" o "indulgente". In passato, il nome Clemente era spesso associato alla figura di San Clemente, uno dei primi papi della Chiesa cattolica.
Cleo è un nome di origine greca che significa "gloria".
Cleo è un nome di origine greca che significa "gloria" e deriva dal greco κλέος, che significa "fama" o "gloria".
Cleo Erin è un nome di origine greca che significa "gloria del padre", derivante da "Kleos" che significa "gloria" e da "Pater" che significa "padre". Questo nome è legato alla figura di Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto, ma il secondo elemento Erin potrebbe avere un'origine separata.
Cleofe è un nome femminile di origine greca che significa "gloria".
Cleofe Irene è un nome di donna di origine greca che significa "gloria della luce".
Cleo Giuseppina è un nome di donna di origine italiana composto da "Cleo" e "Giuseppina". Il primo elemento deriva dal nome greco Kleo, che significa "gloria", mentre il secondo è una forma femminile del nome Giuseppe, che ha origine dal nome ebraico Yosef. Cleo Giuseppina potrebbe essere stato scelto per la sua duplice origine mitologica e religiosa o magari perché i genitori volevano un nome di donna che includesse anche una componente maschile. In ogni caso, è un nome di grande bellezza e raffinatezza che ha saputo conservare intatto il suo fascino attraverso i secoli.
Cleonice Lucia è un nome di origine greca che significa "vincente e luce".
Cleonice Maria è un nome di origine greca che significa "gloria e mare".
Cleonice Pia è un nome femminile di origine greca che significa "gloria e onore".
Cleo Nicoleta è un nome femminile di origine greca che deriva da Kleo ("gloria" o "celebrazione") e Nicoleta (una forma femminile di Nico, che significa "vincere il male"). Insieme, i due nomi formano un significato complessivo di "gloria della vittoria sul male".
Cleopatra Abibe è un nome di origine egiziana che significa "gloria del padre".
Il nome Chloe Ambra ha origini greche e latine: Chloe significa "erba verde" o "erbe odorose", mentre Ambra si riferisce alla resina aromatica usata per profumare i vestiti.
Chloe Vittoria è un nome di origine greca e francese che significa "verde tenero" o "fiorente" e "vittoriosa".
Clio Anna è un nome di origine latina con un doppio significato: "celebre" o "che incoraggia la fama" (dal mito greco di Clio, musa della storia) e "grazia" o "favore" (dal nome ebraico Hannah).
Clio è un nome di origine greca che significa "gloria" o "celebrazione".
Cloe è un nome di origine greca che significa "florida" o "gloria".
Cloe' è un nome di origine greca che significa "fiorente" o "brillante".
Cloe Agata è un nome di origine greca che significa "fioritura".
Cloe Aisa è un nome di origine greca composto dalle parole "klōē" (erbe) e "eisai" (tu sei), il cui significato complessivo è "fama".
Cloe Angelina è un nome di origine latina che significa "gloria" o "fama", con il primo elemento Cloe che deriva dal greco e significa "flore", mentre il secondo elemento Angelina deriva dal latino angelus, che significa "messaggero".
Il nome Cloe Anna ha origine greca e significa "fiore". È composto dalle due parti Cloe e Anna, che rispettivamente significano "fiore" e "grazia o favore".