Cloe è un nome di origine greca che significa "florida", "fiorente" o "gloria". Deriva dal greco "klōe", che a sua volta deriva da "klaō", che significa "splendere", "brillare".
L'origine del nome Cloe si perde nella notte dei tempi, ma si sa che è stato utilizzato sin dall'antichità. Nel mondo greco, il nome era associato alla dea della fertilità e della vegetazione, Cloaca.
Nel corso dei secoli, il nome Cloe è stato portato da numerose figure storiche importanti. Una delle più note è senza dubbio Cleopatra, la famosa regina d'Egitto del I secolo a.C., il cui nome significa "gloria di Ptah", una divinità egizia.
Oggi, il nome Cloe continua ad essere molto popolare in Italia e nel mondo. È un nome femminile che si distingue per la sua bellezza e la sua eleganza, ma anche per la sua forza e la sua determinazione. Non a caso, molte persone che portano questo nome sono state capaci di raggiungere grandi traguardi nella vita, diventando leader carismatici o personaggi pubblici di spicco.
In sintesi, Cloe è un nome dal fascino senza tempo, che affonda le sue radici nella storia e nella cultura greca. È un nome forte e deciso, ma al tempo stesso delicato e femminile, che si adatta perfettamente a chi lo porta.
Il nome Cloe è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi due decenni. Nel 2000, solo 9 bambine sono state chiamate Cloe alla nascita, ma questo numero è rapidamente aumentato nel corso degli anni seguenti.
Nel 2001, il nome Cloe è stato dato a 14 neonate, seguite da altre 10 bambine nell'anno successivo. Tuttavia, le nascite con il nome Cloe hanno davvero iniziato ad aumentare nel 2003, con ben 21 bambine che sono state chiamate in questo modo.
Nel corso dei successivi cinque anni, il numero di neonate con il nome Cloe ha continuato a crescere rapidamente. Nel 2004, ci sono state 35 bambine chiamate Cloe alla nascita, seguite da 44 nel 2005 e ben 60 nel 2006.
Nel frattempo, anche altre madri hanno cominciato ad apprezzare il nome Cloe per i loro figli. Nel 2007, ci sono state 58 bambine con questo nome alla nascita, seguite da 85 nel 2008 e ben 99 nel 2009.
L'anno successivo ha visto un'ulteriore crescita delle nascite con il nome Cloe, con ben 153 neonate che hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, il vero boom del nome Cloe si è verificato a partire dal 2010.
Nel corso dei dieci anni successivi, il numero di bambine chiamate Cloe alla nascita ha continuato a crescere rapidamente. Nel 2011, sono state registrate ben 209 nascite con questo nome, seguite da altre 231 nel 2012 e addirittura 346 nel 2013.
Il picco delle nascite con il nome Cloe si è verificato nel 2014, quando sono state registrate ben 474 bambine con questo nome alla nascita. Questo numero è leggermente diminuito nel 2015 e nel 2016, con rispettivamente 480 e 510 nascite.
Tuttavia, il nome Cloe continua ad essere molto popolare tra le madri italiane anche oggi. Nel 2017, sono state registrate ben 559 bambine con questo nome alla nascita, seguite da altre 569 nel 2018 e ancora molte altre negli anni successivi.
Secondo le statistiche più recenti, il nome Cloe è stato dato a 516 neonate nel 2019 e a ben 548 bambine nell'anno successivo. Nel 2021, sono state registrate 488 nascite con questo nome e altre 478 nel 2022.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Cloe è stato dato a ben 6404 bambine in Italia. Questo dimostra che il nome Cloe è diventato uno dei preferiti dalle madri italiane negli ultimi vent'anni e continua ad essere molto popolare anche oggi.