Cleofe è un nome di origine greca che significa "gloria". Deriva dal greco "Kleō", che significa "gridare" o "celebrare", e "phos", che significa "luce". Cleofe era il nome della madre di San Teodoro, uno dei martiri cristiani più importanti.
Il nome Cleofe è stato utilizzato in Italia sin dall'antichità e ha una storia molto interessante. Nel Medioevo, era un nome abbastanza comune tra le donne italiane, spesso associato alla nobiltà e alla ricchezza. In epoca moderna, il nome Cleofe ha conosciuto un rinnovato interesse e molte famiglie italiane hanno scelto questo nome per le loro figlie.
Cleofe è un nome molto femminile e romantico, ma al tempo stesso forte e determinato. La sua origine greca e il suo significato "gloria" lo rendono ancora più prezioso e unico. Se stai cercando un nome per la tua bambina che sia originale, significativo e di origine antica, Cleofe potrebbe essere la scelta perfetta!
Le statistiche relative al nome proprio Cleofe in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2000 sono state registrate solo 3 nascite con questo nome, ma già nel 2008 si è assistito a un aumento di questa tendenza con 5 nascite registrate.
Dopo una piccola flessione tra il 2008 e il 2014, il nome Cleofe ha registrato un nuovo picco di popolarità nel 2014 con ben 7 nascite. Tuttavia, questa tendenza sembra essere diminuita nuovamente dal 2014 al 2022, con solo 3 nascite registrate nell'anno più recente disponibile.
Nonostante la fluttuazione nel tempo, il nome Cleofe non ha mai completamente abbandonato l'uso in Italia. Nel complesso, tra il 2000 e il 2023, ci sono state un totale di 24 nascite con questo nome, dimostrando che c'è ancora una certa preferenza per questo nome nella società italiana contemporanea.
Inoltre, è importante notare che questi dati statistici possono essere influenzati da vari fattori come la tendenza alla moda del momento, le preferenze personali dei genitori e anche le tradizioni familiari. Tuttavia, queste statistiche forniscono comunque una panoramica interessante sull'evoluzione della popolarità del nome Cleofe in Italia nel corso degli anni.