Tutto sul nome CLEO

Significato, origine, storia.

Cleo è un nome di origine greca che significa "gloria". Deriva dal nome greco Kleo, che a sua volta deriva dalla parola greca "kleos" che significa "fama" o "gloria". Nel mondo antico, il nome Kleo era spesso associato alla dea della gloria e della fama.

L'origine del nome Cleo è legata alla storia antica. Era comune tra le donne nell'antico Egitto, dove era spesso dato alle figlie di famiglie nobili. Il nome Cleo era anche associato a Cleopatra, la famosa regina egizia che ha governato l'Egitto nel I secolo a.C.

Nel corso dei secoli, il nome Cleo è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura. Tra questi, Cleopatra VII, la ultima faraona dell'antico Egitto, e Cleopatra di Grecia, una poetessa greca del IV secolo a.C.

Oggi, Cleo è un nome femminile comune in molti paesi del mondo, incluso l'Italia. È spesso associato con il significato di "gloria" e la storia antica dell'Egitto.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome CLEO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Cleo è stato scelto per un numero variabile di bambini ogni anno in Italia nell'ultimo decennio circa. Nel 2001 sono state registrate otto nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero è diminuito a cinque. Dopo alcuni anni senza grandi variazioni, nel 2011 c'è stato un aumento significativo del numero di bambini chiamati Cleo, con tredici nascite registrate quell'anno. Nel 2013 e nel 2014 il numero di nascite si è assestato sulle sette unità, ma poi ha subito un nuovo picco nel 2015, con tredici nascite.

L'ultima statistica disponibile risale al 2022, quando sono state registrate dodici nascite con il nome Cleo. Nel 2023, fino ad ora, ci sono state diciannove nascite con questo nome. In totale, quindi, nel solo mese di gennaio del 2023 ci sono state già più nascite con il nome Cleo che in tutto il 2014.

Il nome Cleo è stato popolare per un lungo periodo di tempo ed è ancora oggi scelto da molte famiglie italiane per i loro figli. La sua popolarità può essere attribuita alla sua natura unica e ai suoi diversi significati culturali, che possono variare a seconda della lingua e delle tradizioni locali.

Inoltre, il nome Cleo è spesso associato alla figura storica di Cleopatra, la regina d'Egitto nota per la sua bellezza e intelligenza. Questo potrebbe essere un altro fattore che contribuisce alla sua popolarità tra le famiglie italiane che cercano un nome forte e significativo per i loro figli.

In ogni caso, indipendentemente dal numero di nascite o dalla popolarità del nome Cleo in Italia, è importante ricordare che ogni bambino rappresenta una nuova vita con un potenziale infinito per diventare qualcosa di grande. Scegliere il nome giusto per il proprio figlio è una decisione importante e personale, e dovrebbe essere basata sulla propria preferenza