Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Esmeralda è un nome di origine araba che significa "perla verde".
Esraa è un nome arabo di origine antica che significa "principessa".
Esraa' è un nome di origine araba che significa "avvincente" o "attaccabrighe".
Esraa Ahmed Reda è un nome arabo di donna che significa "cantatrice" o "colei che canta", ma può anche essere riferito alla dea egizia dell'aria e della creatività, Isis.
Il nome Esraa Elslaid Mohamed Elslaid Ali ha origini arabe e significa "creatore". Deriva dal verbo arabo "s-r-'", che indica l'atto creativo, e potrebbe essere associato alla dea egizia Isis o alla tradizione islamica.
Il nome Esraa Ossama Ismail Abdelmotaleb è di origine araba e significa "mattino" o "alba". È spesso associato alla dea dell'alba nell'antica mitologia egizia ed ha una storia antica e importante nel mondo arabo.
Eva Dahab è un nome di origine ebraica che significa "vita", associato alla tradizione biblica della creazione dell'umanità. Il suo secondo elemento, "Dahab", deriva dall'arabo e significa "oro". Questo nome combinato conferisce un'aura di prestigio e bellezza. Nonostante la sua antichità, Eva Dahab è ancora oggi molto popolare come scelta di nome per i figli, simboleggiando vita e prosperità.
Il nome Eva Fatima ha origini arabe e significa "vita".
Evelin Iasmina è un nome di donna di origine multiculturale, composto dai nomi svedesi Evelin ("desiderabile" o "pacifico") e arabo Iasmina ("gioiello" o "perla").
Eyad è un nome di origine araba che significa "vita lunga".
Eyad Abdelfattah Sobhy è un nome di origine araba che significa "lodevole e gentile", con una storia importante nella cultura araba portata da figure storiche come il poeta del IX secolo Eyad Abdelfattah Sobhy e il leader religioso islamico del XII secolo Abdelfattah Sobhy.
Eyad Abdullah è un nome di origine araba composto dai termini 'ayd (forte) e Abd Allah (servo di Dio), significando quindi "grande e potente".
Eyad Ahmed Ibrahim è un nome arabo di origine con significato "vigoroso" o "potente", storicamente significativo nell'Islam, il cui significato letterale è "colui che è vigoroso".
Eyad Karim Ali Attia è un nome di origine araba che significa "vittorioso nel giorno di Dio".
Eyad Khaled Ramadan Abdelrahman è un nome di persona arabo composto da quattro elementi: Eyad significa "lode", Khaled significa "il più grande nella giustizia", Ramadan indica il mese del digiuno nel calendario islamico e Abdelrahman significa "servo del misericordioso". Questi nomi hanno una forte connotazione religiosa e tradizionale nell'Islam.
Eyad Mahmoud Mohamed Hassan è un nome di origine araba, che deriva dal nome Eyad, il cui significato è "forte" o "potente".
Eyad Mohammed Adel Mohammed è un nome di origine araba che significa "generoso". È composto da quattro elementi, ognuno dei quali ha un significato positivo: Eyad significa "generoso", Mohammed significa "elogiato" o "lodevole", Adel significa "nobile" o "virtuoso", e ancora una volta Mohammed significa "elogiato" o "lodevole". Questo nome è diffuso soprattutto nei paesi arabi e in alcune comunità musulmane sparse nel mondo, ed è un nome di tradizione islamica poiché Mohammed è il profeta dell'Islam. L'origine del nome Eyad si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antico Egitto. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, ma la sua significato è rimasto invariato. Oggi, il nome Eyad Mohammed Adel Mohammed è portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nella comunità araba e musulmana, ed evoca nobiltà, generosità e virtù. Viene spesso scelto per i figli maschi come augurio di una vita prospera e virtuosa.
Eyad è un nome arabo che significa "lodevole" o "celebre", derivante dalla radice verbale 'ayd che indica l'atto di lodare o celebrare Dio. È composto da diverse parti, con Eyad derivante dal verbo arabo 'ayda e Mohamed Said Abdelbaky Hassan rappresentando nomi propri di persona di origine araba. Il significato del nome Eyad è spesso associato alla virtù della gratitudine e dell'adorazione.
Eyad Ramadan Shawky Fathy è un nome arabo composto da parole che significano "aiuto", "digiuno nel mese di Ramadan", "intelligente o saggio" e "vittoria".
Eyad Salama Mohammed Salem è un nome arabo maschile che significa "pronto ad aiutare".
Eyad Wael Adli Hassan Selim è un nome arabo che significa "leone forte e saggio", composto da parole che rappresentano forza, coraggio, rettitudine, giustizia, bellezza e pace.
Eyad Yasser Ateya è un nome arabo che significa "vittorioso", composto dai elementi Eyad ("aiutare") e Yasser ("vittoria").
Eyamin è un nome arabo che significa "colui che è stato onorato da Dio", composto dalle parole arabe "ay" e "Yamin". Nella cultura araba, la destra rappresenta la forza e la protezione. Il nome Eyamin è un augurio di forza e protezione divina ed è diffuso nella cultura araba fin dall'antichità.
Eya Sofia è un nome di origine araba che significa "la mia vita".
Eyman è un nome di origine araba che significa "longevità" o "vita lunga". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo, come il famoso poeta Abu Ayyub al-Ansari.
Ezel Cataleya è un nome di origine turca che significa "ombra del Signore".
Il nome Ezz ha origini arabe e significa "forza" o "potenza".
Ezza Fatima è un nome arabo che significa "grande fortuna".
Ezzah è un nome arabo che significa "potenza di Dio".
Ezz Mohamed Ezeldin Abdelghany è un nome di origine araba che significa "onore e venerazione a Dio".
Faaiz è un nome arabo che significa "vittorioso" o "trionfante". Deriva dalla parola araba "fayyaz", che a sua volta deriva dalla radice verbale "fayaaza", che significa "conquistare" o "ottenere la vittoria".
Faatema è un nome arabo che significa "colei che separa le nuvole" o "colei che separa la felicità". È anche il nome della figlia prediletta del profeta Maometto e della sua moglie Khadija, nata a La Mecca nel 605 d.C. Dopo la morte di suo padre, Faatema divenne una figura importante nella comunità musulmana, nota per la sua saggezza, coraggio e carità. Oggi, il nome Faatema è ancora molto popolare tra le donne musulmane in tutto il mondo e rappresenta un importante simbolo di fede islamica e un modello di virtù e forza femminile.
Fabiano Fady Fawzy Ibrahim è un nome di persona di origine egiziana composto da tre elementi: Fabiano, Fady e Fawzy. Fabiano significa "dal villaggio dei fabbri", Fady significa "giustizia" o "saggezza" e Fawzy significa "splendore" o "luce". Il nome ha una storia antica legata al martirio del santo cristiano Fabiano e rappresenta valori importanti come la giustizia, la saggezza, la bellezza e l'armonia.
Fadhil è un nome arabo che significa "giusto" o "equilibrato", derivante dalla radice verbale fadhila e associato all'idea di giustizia e armonia.
Fadi è un nome maschile arabo che significa "modesto".
Fadia è un nome di origine araba che significa "pura" o "innocente".
Fadil Aboubakar è un nome di origini africane e significa "giusto" o "virtuoso". Deriva dal nome arabo Fadhil, che a sua volta deriva dall'aggettivo arabo fidhl, che significa "virtuoso", "giusto" o "buono".
Fadila Sujud è un nome arabo femminile che significa "vittoriosa e umile".
Fadilj è un nome di origine araba che significa "distruggere il nemico".
Fadilou è un nome arabo che significa "colui che distingue tra il giusto e l'ingiusto" ed è derivato dalla parola araba "fadila", che significa "virtù" o "bontà". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come Fadilou ibn Umar, un famoso poeta e scrittore arabo del X secolo.