Nomi femminili e maschili : India.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sapwan è un nome di origine indiana che significa "luce".
Sarabjot è un nome di origine indiana che significa "vittoria del Dio Vishnu".
Sargun è un nome di origine indiana che significa "capo o leader del mondo".
"Sargun è un nome di origine punjabi che significa 'luna'."
Sargunjit è un nome indiano di origine punjabi che significa "vincitore vittorioso".
Sargun Kaur è un nome di origine punjabi che significa "Principessa universale".
Sarguntaj è un nome di origine indiana che significa "il primo a raggiungere la meta".
Sarneet è un nome di origine indiana del Punjab, derivante dal nome Sikh Sahib Sarandeep Singh, che significa "signore del mare e delle montagne". È un nome tradizionale della religione Sikh e non ha un significato specifico in sé, ma si riferisce alla figura storica di Sahib Sarandeep Singh. Benché non sia molto diffuso fuori dalla comunità Sikh, il nome Sarneet sta diventando sempre più popolare anche tra le famiglie italiane per il suo suono esotico e le sue origini religiose affascinanti.
Sarpreet è un nome indiano di origine punjabi che significa "il primo a raggiungere il traguardo".
Il nome indiano Sartajvik significa "vittorioso sul campo di battaglia".
Il nome Sarthak ha origini indiane e significa "colui che porta felicità".
Sarthik è un nome di origine indiana che significa "signore della guerra".
"Sarujan è un nome di origine indiana che significa 'il canto del dio della luna' ed era associato alla bellezza e alla musicalità."
Sasmitha Nihan è un nome di origine indiana che significa "la bellezza della luna", associato alla dea dell'amore e della bellezza Sri Lakshmi.
Sathvik è un nome indiano che significa "saggezza", deriva dal vocabolo sanscrito "Satya" che indica la verità e l'onestà, e dal suffisso "-vik" che rappresenta colui che possiede una determinata qualità.
Il nome proprio Sati ha origini indiane e significa "soddisfazione" o "pace interiore".
"Satjaap Kaur è un nome indiano che significa 'principessa della verità', un augurio di forza e coraggio per difendere la verità."
Satkar è un nome di origine indiana che significa "verità" o "realtà".
Satnam Singh è un nome maschile di origine punjabi che significa "nome di Dio".
Il nome Satvik ha origini indiane e significa "puro" o "sacro". Questo nome è spesso utilizzato nella cultura induista per descrivere luoghi sacri o puri, come ad esempio i templi. Inoltre, Satvik viene utilizzato anche come nome proprio di persona nella cultura indiana, spesso per indicare una persona che è considerata pura o santa.
Satwik è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che possiede la verità".
Satya è un nome di origine indiana che significa "verità" o "realtà".
Savleen è un nome di origine indiana che significa "signore della bellezza".
Savreet è un nome di origine indiana che significa "sole", spesso associato alla cultura sikh e rappresenta la luce e la guida divina.
Savroop è un nome di origine indiana che significa "creatore dell'universo", derivante dal sanscrito "Sarupa" e composto dalle parole "Sara" (creatore) e "rupa" (forma o aspetto).
Sayak è un nome maschile di origine indiana che significa "luce della luna".
Sayanika è un nome femminile di origini indiane, più precisamente bengalesi, che deriva dal sanscrito "Shayani" e significa "colei che dorme". È spesso associato alla dea Hindu del sonno e della notte, Shayani. Questo nome è considerato di buon auspicio per le bambine nella cultura bengalese e porta fortuna e prosperità alla famiglia. Oggi Sayanika è ancora un nome popolare tra i Bengalese e altri indiani in tutto il mondo.
Il nome Sayash Ethan ha origini poco chiare e il suo significato è sconosciuto, anche se alcuni credono che possa avere un'origine indiana o persiana. Non ci sono informazioni storiche precise sul nome Sayash Ethan, quindi non è possibile sapere quando o come sia stato coniato. Potrebbe essere stato creato di recente come nome moderno e unico, o potrebbe aver avuto origine in una cultura antica di cui non si sa nulla oggi. Tuttavia, il significato e l'origine dei nomi sono importanti perché possono influenzare la personalità e il destino delle persone che li portano. Sayash Ethan sembra essere un nome che non ha una storia o un significato ben definiti, quindi potrebbe essere considerato un nome moderno e unico senza troppe aspettative associate ad esso. In ogni caso, i nomi non sono solo etichette che identifichiamo le persone, ma anche rappresentano la cultura e la storia di una persona o di una comunità. Anche se Sayash Ethan potrebbe non avere un'origine ben nota, porta ancora con sé l'eredità culturale di chi lo sceglie come nome per il proprio figlio o per se stessi.
Sayash Keshara è un nome di origine indiana che significa "brillante fiore di lotus", rappresentando purezza e bellezza nella cultura induista.
Sayash Tirthha è un nome di origine indiana che significa "pellegrinaggio sacro".
Il nome Seema è di origine indiana e significa "luna crescente", simboleggiando bellezza ed eleganza.
Segalpreet è un nome di origine indiana che significa "principe della preghiera" o "signore della meditazione".
Il nome Sehaj ha origini indiane e significa "tranquillo" o "pace interiore".
Il nome Sehajdeep ha origini indiane e significa "profondo e tranquillo come un lago".
Il nome Sehaj Kaur è di origine indiana e significa "principio divino". È composto da due parole sikh, "Sehaj" che indica la tranquillità interiore e "Kaur" che è un titolo onorifico usato per le donne sikh.
Il nome Sehajleen ha origini indiane e significa "il viaggio verso la pace interiore".
Il nome Sehaj Noor ha origini indiane e significa "serenità divina" o "pace divina".
Sehajot è un nome di origine indo-europea che deriva dal sanscrito "sehejot" o "sehajot", letteralmente significa "luce della pace interiore".
Il nome maschile Sehajpal ha origini indiane e significa "reale".
Il nome Sehajpreet ha origini indiane e significa "il primo incontro con Dio".