Denis Daniel è un nome di battesimo di origine francese composto da due elementi: Denis e Daniel. Il primo elemento, Denis, deriva dal nome latino Denys o Dionigi, che significa "di Nîmes", una città del sud della Francia. Si tratta di un nome molto antico che è stato portato da numerosi santi, tra cui il più famoso è san Dennis, il primo vescovo di Parigi, martirizzato nel III secolo d.C. Il secondo elemento, Daniel, ha origine ebraica e significa "Dio è mio giudice" o "Dio è il mio giudice". Questo nome è molto comune nella Bibbia ebraica e cristiana, dove viene attribuito a un profeta e interprete dei sogni dell'antico Testamento. Il nome Denis Daniel non è molto diffuso in Italia, ma è presente soprattutto nel nord del paese. Non vi sono particolari celebrazioni o tradizioni legate a questo nome.