Nomi femminili e maschili : Francese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Demien è un nome di origini francesi che significa "domatore del popolo" o "colui che calmierà il popolo". Deriva dal nome latino Dominus, che significa "signore" o "padrone". Questo nome ha una lunga storia nella tradizione cristiana ed è stato portato da numerosi santi come Sant'Ambrogio di Milano e San Damiano di Cassino.
Denial è un nome proprio di persona di origini francesi che deriva dal termine francese "deni" e significa "negazione" o "mancanza". Era spesso associato alla figura del cavaliere medievale che aveva giurato di negare se stesso per servire il suo sovrano.
Denise è un nome di donna di origine francese derivante dal nome latino Denise o Dionisia, a sua volta derivato dal nome greco Dionysia, legato alla dea greca del vino e della fertilità, ed era già in uso nel Medioevo in Francia e Inghilterra.
Denion è un nome di origine francese che significa "uomo di Dio", derivante dal latino Dominus e legato alla tradizione cristiana. Il suo significato profondo e spirituale, che si riferisce all'idea di essere un servo di Dio e di vivere secondo i suoi insegnamenti, lo rende apprezzato da coloro che lo scelgono come nome personale o per i loro figli.
Denisa è un nome svedese che significa "pacifica", variante di Denise e derivato dal latino Dionysius, ovvero "seguace di Dioniso". È stato portato da donne svedesi fin dal XVI secolo ma non è diventato comune fino al XIX secolo. Oggi è piuttosto raro anche in Svezia ma si può trovare in tutta l'Europa orientale e meridionale.
Denis Achim è un nome composto di origine francese e tedesca, che significa "seguace del popolo" e "punta o posizione geografica".
Denis Albert è un nome maschile di origine latina, composto dalle parole "Dioniso" e "nobile e brillante". Ha una forte tradizione in Francia e ha ispirato molte persone famose.
Denis Alexander è un nome di origine greca e francese, composto dai nomi Dionysius ("Follower of Dionysus" o "Dionysian") e Alexandre ("Difensore della gente").
Denis Alin Boyka è un nome di origini slave che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Il nome Denis Braian ha origine francese e significa "colui che segue" o "seguace". Deriva dal nome latino Denys, che a sua volta deriva dal greco Dionysios, che significa "seguace di Dioniso".
Il nome Denis Cristian ha origini francesi e significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Denis Daniel è un nome di battesimo di origine francese composto da due elementi: Denis e Daniel. Il primo elemento, Denis, deriva dal nome latino Denys o Dionigi, che significa "di Nîmes", una città del sud della Francia. Si tratta di un nome molto antico che è stato portato da numerosi santi, tra cui il più famoso è san Dennis, il primo vescovo di Parigi, martirizzato nel III secolo d.C. Il secondo elemento, Daniel, ha origine ebraica e significa "Dio è mio giudice" o "Dio è il mio giudice". Questo nome è molto comune nella Bibbia ebraica e cristiana, dove viene attribuito a un profeta e interprete dei sogni dell'antico Testamento. Il nome Denis Daniel non è molto diffuso in Italia, ma è presente soprattutto nel nord del paese. Non vi sono particolari celebrazioni o tradizioni legate a questo nome.
Denise è un nome di origine francese che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. È stato utilizzato per la prima volta durante il Medioevo in Francia e non è diventato popolare fino al XIX secolo, nonostante questo molte donne famose hanno portato questo nome nel corso della storia.
Il nome Denise di origine ebraica significa "colei che esprime forza".
"Il nome Denise Andreea ha origini franco-romane e significa 'seguace di Dioniso' o 'seguace di Andrea', con il primo elemento che deriva dal latino 'Dionysius' e il secondo dal francese 'Andrée' o dall'italiano 'Andrea', nomi che derivano dall'antico greco 'Ἀνδρέας' e significano 'maschio', 'virile'. Questo nome ha una storia antica e ricca di tradizione, essendo stato molto popolare in Francia durante il Medioevo come forma femminile del nome Andrea. Oggi è ancora un nome raro ma di grande bellezza e fascino, considerato sophist".
Denise Anna è un nome di donna di origini francesi e italiane, composto dalle parti "Dénès" che deriva dal latino "Dionysius", dio del vino e della fertilità nella mitologia greca, e "Anna", di origini ebraiche, che significa "grazia" o "favorita".
Denise-Emma è un nome di origine francese e tedesca che significa "seguace di Dioniso" e "tutte le mie speranze".
Denise Francesca è un nome femminile di origini latine e italiane molto significativo. Deriva dal latino "Dominicus" o "Domina", che significa "signore" o "padrona". Anche se originariamente era un nome maschile, oggi Denise è diventato popolare anche per le donne. La forma italiana del nome francese "Francesca" aggiunge una connotazione di nobiltà e raffinatezza al nome completo Denise Francesca.
Denise Giuseppina è un nome di donna di origine italiana che deriva dal francese Denys, che significa "seguace di Dioniso", e ha una forma femminile del nome Giuseppe, che ha origini ebraiche e significa "Aumenterà" o "Dio aumenterà". Questo nome è molto comune in Italia e in altri paesi con tradizione cattolica.
Denise Ilenia è un nome di donna italiano composto da due elementi: Denise, che significa "seguace di Dionigi", e Ilenia, che significa "sole".
Denise Maria è un nome femminile composto di origine francese, formato dai nomi Denise e Maria. Denise significa "Follower of Diana" o "La seguace di Diana", mentre Maria significa "Mare Nostrum", ovvero "Nostra Signora del Mare".
Denise Marianna è un nome di donna di origine latina e greca che significa "seguace di Dioniso", diffuso in Europa dal Medioevo e portato da molte figure importanti della cultura e dell'arte.
Denise Noemi è un nome di origine francese ed ebraica che significa "seguace di Dionisio" e "pastore", rispettivamente.
"Denise è un nome di origini francesi che significa 'seguace di Dioniso', dio del vino e dell'estasi nella mitologia greca."
Denise Rita è un nome femminile di origine ebraica che significa "gabbiano", composto da Denise e Rita, due nomi simbolici rispettivamente della libertà e dell'indipendenza, e della purezza e bellezza naturale.
Denise Rosa è un nome di origine francese che significa "seguace di Dionisio", dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
DeniseSimona è un nome femminile di origine francese che significa "seguace di Denis", derivante dal santo omonimo primo vescovo di Parigi.
Il nome Denise Stephanie è di origine francese e significa "seguace di Stefano", con il primo elemento del nome che deriva dal latino "Denis" e si riferisce al santo cristiano martirizzato a Parigi nel III secolo d.C., mentre il secondo elemento del nome significa "coroona" in latino e si riferisce all'idea di essere incoronata o parte di un coro.
Denise Teresa è un nome di origine francese formato dalla fusione dei nomi Denise e Teresa. Denise deriva dal latino Dionysius, che significa "Seguace di Bacchus", il dio del vino nella mitologia greca, mentre Teresa ha origini latine e spagnole, significando "Mietitura" o "Raccolto".
Denis Florin è un nome di battesimo di origine latina e francese che significa "seguace di Dioniso" e "fiore".
"Denisflorin è un nome di origine francese composto dai nomi Denis e Florin, dove Denis deriva dal latino 'Dionysius' che significa 'seguace di Dioniso', dio del vino e della fertilità nella mitologia greca."
Denis Gaetano è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Denis, di origine francese e latina con una forte tradizione cristiana, e Gaetano, che significa "originario di Gaeta", una città costiera del sud dell'Italia. Questo nome rappresenta la cultura e la storia dell'Italia e ha una forte connotazione religiosa e storica.
Il nome Denis Martin ha origini francesi e significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e delle feste nella mitologia greca.
Denis-Mathias is a French name composed of two distinct male names: Denis and Mathias. Denis means "belonging to the Lord" or "conqueror of the people," while Mathias means "gift of God." This name has a long history in France, but it has also been adopted in other European countries like Italy. People named Denis-Mathias likely have a strong religious identity and appreciation for cultural tradition.
Il nome Denis-Nicolas ha origini greche e francesi, derivando dal nome greco Dionisios che significa "colui che segue Dioniso". Nella forma francese Denis-Nicolas, è composto dai nomi Denis e Nicolas, rispettivamente derivanti da Dionisios e Nicolaus.
Denis Nicolas è un nome di origine francese composto da due nomi propri: Denis e Nicolas. Il nome Denis ha origini greche e significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità, mentre il nome Nicolas ha origini greche ed significa "vincitore del popolo". Entrambi i nomi sono stati portati da santi molto popolari in Francia ed Europa, rispettivamente San Denis e San Nicola di Bari. Questo nome composto evoca la cultura e la storia di due popoli diversi, ma uniti dalla loro fede comune nella santità dei loro santi protettori.
Il nome Denis Rainer ha origini francesi e significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Denisse è un nome di origine spagnola che significa "seguace di San Dionigi".
Denis Vito è un nome di origine francese che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Il nome Denize di origini francesi significa letteralmente "followers of Dennis" in riferimento a San Denn