Denial è un nome proprio di persona di origini francesi. Deriva infatti dal termine francese "deni", che significa "negazione" o "mancanza". In passato, il nome era spesso associato alla figura del cavaliere medievale che aveva giurato di negare se stesso e tutto ciò che possedeva per servire il suo sovrano.
La storia del nome Denial è legata a quella della cavalleria francese. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molti cavalieri illustri, tra cui Denis de Saint-Malo, un famoso cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
Oggi, Denial è ancora un nome relativamente poco comune, ma continua ad essere associato alla figura del cavaliere medievale e al suo spirito di servizio. In Francia, il nome è spesso abbreviato in "Den" o "Deni", mentre in Italia viene talvolta utilizzato come forma alternativa di "Daniele".
Il nome Denial è stato utilizzato solo due volte come nome di battesimo in Italia nel corso dell'anno 2023. Dal momento che queste sono le uniche due occorrenze registrate, non esiste alcuna statistica sulla popolarità del nome nel tempo o su eventuali tendenze nella scelta dei genitori per questo nome specifico.