Nomi femminili e maschili : Rom.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sabin-Nicolae è un nome di origine latina e greca che significa "dal popolo del Sabine" e "vincitore del popolo", rispettivamente. Rappresenta una fusione di tradizioni culturali e può avere anche una connotazione religiosa forte.
Sabrina Rita è un nome di origine latina che significa "principessa forte e saggia". Deriva dal latino Suburana, un quartiere storico di Roma situato ai piedi del Monte Mario. Questo nome è associato alla figura leggendaria di una principessa romana che ha combattuto per la libertà della sua città, ed è spesso associato alle caratteristiche di forza, intelligenza e saggezza.
Samuele Pio è un nome di origine ebraica che significa "il nome di Dio è Él". Questo nome ha una lunga storia nella tradizione ebraica e cristiana ed è associato a figure importanti come il profeta Samuele e il famoso artista rinascimentale Samuele Piccolomini. La variante del nome Samuele con l'aggiunta del cognome Pio, che significa "pietoso" o "misericordioso", ha origini nell'antica Roma ed è stato portato da molte famiglie importanti dell'aristocrazia romana nel corso dei secoli.
Sara Ripalta è un nome di origine ebraica composto dai due elementi "Sarah" che significa "signora" o "principessa", e "Ripalta" che deriva dal latino "ripam platinum" indicante un luogo dove si trovano dei platani. Questo nome è legato alla figura di Santa Sara, una donna ebrea vissuta nel IX secolo nella città di Kenabina, in Mesopotamia, che divenne una martire per la sua fede cristiana e fu sepolta presso la chiesa di San Gregorio Magno a Roma prima di essere traslata a Benevento. Il nome Sara Ripalta ha quindi un forte significato religioso ed è molto popolare tra coloro che cercano un nome per una bambina grazie al suo suono melodioso e alla sua storia ricca di tradizione.
Saverio Antonio è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Sabarius", a sua volta derivato da "Sabinus". Il significato di questo nome è legato alla città di Roma, dove i Sabini erano considerati una tribù molto rispettata e influente.
Saverio Leonardo è un nome di origine italiana derivante dal latino "Servilius", che significa "appartenente alla stirpe dei Servili".
Saverio Vincenzo è un nome italiano composto da Saverio e Vincenzo. Saverio deriva dal latino "Servilius", che significa "appartenente alla stirpe dei Servili". Vincenzo deriva invece dal latino "Vincentius", che significa "vincente". Entrambi i nomi hanno una storia antica e sono stati usati sin dai tempi dell'antica Roma.
Savidu Sebastiano è un nome di origine italiana che significa "vinto dalla saggezza" o "saggio nella vittoria". Deriva dalle parole latine "sapiens" e "Sebastianus", rispettivamente associate alla saggezza e alla venerazione. Questo nome ha una storia antica nell'antica Roma, dove era dato ai figli di famiglie nobili come segno di rispettabilità e intelligenza. Anche se non è così comune come alcuni altri nomi italiani tradizionali, Savidu Sebastiano continua ad essere un nome popolare per i bambini maschi in Italia oggi.
Il nome Sebastian Emmanuel ha origini ebraiche e greche. Sebastian significa "venerabile" o "reverendo", mentre Emmanuel significa "Dio con noi". Questo nome è associato al martire cristiano San Sebastian e alla figura di Gesù Cristo nella tradizione cristiana. Nel corso della storia, il nome Sebastian Emmanuel è stato portato da molte persone importanti, come il compositore tedesco Sebastian Bach e il poeta francese Emmanuel Swedenborg. Oggi questo nome è ancora diffuso in molti paesi del mondo e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli.
Il nome Sebastian Lorenzo ha origine latina e significa "venerabile e vincente".
Il nome Senon Riccardo è di origine italiana e significa "forte in battaglia".
"Serena Carol è un nome di donna di origine latina e anglosassone, rispettivamente 'sereno' e 'libero', che simboleggia la tranquillità e la forza."
Serena Helena: nome latino-greco che significa "serena luce"
Serena Ottavia è un nome di origine latina composto da "Ottavia", derivato dalla parola latina "ottavo", e "Serena", derivato dal latino "sereno" o "tranquillo". Il nome ha una storia legata alla famiglia degli Ottavi, molto influente nell'antica Roma.
Sergio è un nome di origine latina che significa "guardiano".
Sicilia è un nome di origine latina che significa "isola dei cereali" o "terra fertile", derivante dal fatto che l'antica Roma chiamava la Sicilia "Isola dei Cereali" per via della sua grande produttività in questo campo.
Il nome Silvia Claudia è di origine latina, composto dai due nomi latini Silvia e Claudia. Il significato di Silvia è "forestiero" o "selvaggio", mentre Claudia si riferisce alla famiglia patrizia romana dei Claudi. Questo nome è un esempio di geminazione, una pratica comune nell'antichità romana che consiste nel combinare due nomi in uno solo.
Silvia Ida: nome latino che significa "foresta e figlia di Giove", associato alla leggendaria vestale romana e madre di Romolo, il fondatore di Roma.
Silvia Vittoria Lucilla è un nome di donna di origine latina che significa "foresta vittoriosa piccola luce".
Simmaco è un nome di origine latina che deriva dal latino "simulacrum", traducibile con "immagine" o "ritratto".
Il nome Simona Chiara ha origini latine e significa "sentiero chiaro". È composto dalle parole latine "Simus" e "clarus", che rispettivamente significano "sentiero" o "cammino" e "chiaro" o "luminoso". Questo nome è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui la santa cristiana Simone di Roma. In Italia, il nome Simona Chiara è ancora oggi molto diffuso e apprezzato dalle famiglie per le sue caratteristiche positive.
Il nome Simone Emanuele ha origini ebraiche e significa "Dio è con noi".
Si Ruo Livia è un nome di origine romana che significa "vita felice", era molto popolare tra le donne dell'antica Roma e viene ancora considerato come un segno di nobiltà ed eleganza.
Sofia Azzurra è un nome di donna italiano che deriva dal greco antico "sophia", significando "sapienza" o "prudenza", e dall'italiano "azzurro", il colore del cielo. Rappresenta la combinazione di queste due bellezze naturali, senza feste o tratti caratteriali associati nella tradizione italiana.
Il nome Sofia Brunella ha origini greca e germanica, significando rispettivamente "saggezza" e "bruna". Questo nome è molto armonioso e di grande bellezza, ed è portato da donne intelligenti e con personalità forte. In Italia, è un nome raro ma non impossibile da trovare.
Sofia Concetta è un nome femminile italiano composto da Sofia, che deriva dal greco antico "Sophia" e significa saggezza o prudenza, e Concetta, che deriva dal latino "constantia" e significa costanza o perseveranza.
Sofia Evelyn è un nome di donna di origine mista, composto dalla parte "Sofia" di origine greca che significa "saggezza", e dalla parte "Evelyn" di origini inglesi che significa "desiderata".
Sofia Magdalena è un nome di origine greca che significa "sapienza" o "saggezza", composto dalle parole Sofia e Magdalena, rispettivamente.
Il nome di Sofia Mohab Mohamed Abdelwahab Seddiq ha origini greche, arabe ed islamiche e significa "saggezza", "amore", "servo del benevolo" e "vero".
"Sole Flavia è un nome di origine latina che significa 'flavius del sole', composto dalle parole latine 'sole' (sole) e 'flavius' (giallo o dorato), e fu portato da molte donne della famiglia imperiale romana dei Flavi."
Solei Ginevra è un nome femminile di origine italiana che significa "sole e genesi", derivante dalla combinazione dei nomi delle due città italiane più famose del mondo, Roma e Venezia.
Soleil Romina è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Soleil e Romina. Il nome Soleil significa "sole" in francese e simboleggia la luce, l'energia e il calore che il sole emana, mentre il nome Romina è un diminutivo di Romolo, leggendario fondatore di Roma insieme a suo fratello Remo secondo la mitologia romana e simboleggia quindi la forza, il coraggio e l'audacia. Questo nome può essere visto come un nome forte e luminoso che simboleggia la bellezza, l'energia e il coraggio.
"Solei mia è un nome proprio di origine italiana che significa 'mio sole'."
Sophia Chizitalu è un nome di origine latina che significa "saggezza" o "prudenza". È un nome di lunga tradizione nel mondo occidentale, associato a figure importanti nella storia e cultura, come la filosofa greca Sophia di Alexandria e Santa Sofia di Roma. Il nome evoca immagini di saggezza e virtù, ed è molto popolare tra le famiglie che desiderano augurare una vita virtuosa al proprio figlio o figlia.
Il nome Spartaco Liam ha origini latine e significa "combattente coraggioso". Era il nome di un famoso gladiatore romano che guidò una rivolta contro i suoi oppressori. Oggi, è considerato un nome forte e autorevole con una certa aura di nobiltà e coraggio. Non ci sono informazioni specifiche sulla sua popolarità in Italia, ma può essere considerato insolito ed originale.
Stefano Efosa è un nome di origine italiana e africana, il cui significato combinato è "corona" in inglese. Esso ha una storia antica legata ai tempi dell'antica Roma e alla figura storica di Augusto. Questo nome ispira forza e autorità, e rappresenta la prosperità e l'abbondanza nella cultura africana.
Stefano è un nome italiano di origine latina che significa "corona".
Il nome proprio Sybil è di origine latina e significa "profetessa".
Il nome Syria Agnese ha origini both italiane and europee ed è composto dal nome femminile Syria, derivante dalla regione storica del Medio Oriente nota come Siria, e dal nome latino Agnese, che significa "agnello" e si riferisce alla santa Agnese di Roma. Questo nome è stato utilizzato principalmente nel sud dell'Italia e ha una forte tradizione cristiana. Oggi, il nome Syria Agnese è considerato un nome di bellezza e raffinatezza in Italia ed Europa, spesso associato a donne forti, indipendenti ma anche gentili e compassionevoli.
Tarquinio è un nome di origine latina che significa "possesso di Tarquini", una famiglia reale etrusca che governò Roma nel VI secolo a.C