Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessio Pio è un nome di origine italiana composto dai nomi greci Alessandro e latino Pio, che significano rispettivamente "difensore dell'umanità" e "devizione". Questo nome elegante e raffinato ha una lunga storia alle spalle ed è stato portato da molte figure storiche importanti, ma non ha un singolo personaggio che lo abbia reso particolarmente famoso o popolare.
Alessio Pio Leone è un nome di battesimo di origine antica e profondo significato. Composto dai nomi greci Alessio ('difensore') e Leone ('leone'), e dal nome latino Pio ('devotione' o 'carità'), questo nome simboleggia forza, coraggio, bontà e maestà.
Alessio Raffaele è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Alessio e Raffaele. Alessio significa "difensore" in greco antico, mentre Raffaele ha origini ebraiche e significa "Dio ha guarito".
Alessio Remo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Alessio e Remo. Alessio deriva dal greco Ἀλέξιος, che significa "difensore" o "proteggitore", mentre Remo deriva dal latino remex, che significa "pagaia" o "remo". Insieme, questi due nomi formano un nome composto di origine italiana con un significato forte e una tradizione antica alle spalle.
Alessio Roberto è un nome italiano composto formato da Alessio, che deriva dal greco antico "Alexios" e significa "difensore", e Roberto, di origine germanica, che significa "brillante di fama".
Alessio Rosario è un nome italiano composto da "Alessio", che deriva dal greco Alessandro e significa "difensore dell'umanità", e "Rosario", di origine spagnola, che si riferisce alla devotion del rosario. Insieme, rappresentano la forza, il coraggio e la fede.
Alessio Salvatore è un nome di origine italiana che significa "difensore della gloria". Il primo elemento del nome, Alessio, deriva dal nome greco Alexios, che a sua volta deriva dal sostantivo alèxein, che significa "difendere". Il secondo elemento del nome, Salvatore, deriva dal sostantivo latino salvator, che significa "salvatore".
Alessio Sebastiano è un nome composto di origine latina, formato dai nomi Alessio e Sebastiano. Alessio deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'umanità", mentre Sebastiano deriva dal latino Sebastianus e significa "venerabile" o "reverendo".
Alessio Siraj è un nome italiano che significa "difensore".
Alessio Stefano è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi greci Alessandro ("difensore dell'uomo") e Stephanos ("corona"). È un nome tradizionale e rispettato, portato da molte figure storiche importanti come Alessandro Magno e San Stefano, il primo martire cristiano.
Alessio Stelvio è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Alessio e Stelvio. Alessio significa "difensore" in greco, mentre Stelvio prende il nome dal Passo dello Stelvio, importante via di comunicazione tra Italia e Svizzera.
Alessio Valentin è un nome di origine latina derivante dal nome Alessandro, che a sua volta proviene dal greco Alexandre. Il suo significato è "difensore dell'umanità" o "colui che difende gli uomini". Questo nome ha una forte associazione con la figura di un leader coraggioso e valoroso che protegge le persone che ama.
Alessio Vincenzo è un nome italiano composto dai nomi Alessio, difensore della gente in greco antico, e Vincenzo, vincente in latino.
Alessandra è un nome di origine italiana derivato dal nome maschile Alessandro, a sua volta derivato dal greco Alexandreus, composto dai termini alèxein ("difendere", "proteggere") e andròs ("uomo"). La sua traduzione letterale sarebbe quindi "difensore degli uomini".
Alessandro è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità".
Alessandro è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo".
Alessandra è un nome italiano femminile che deriva da Alessandro, a sua volta derivato dal nome greco Alexandre, e significa "difensore degli uomini".
"Alessandro è un nome italiano che significa 'difensore dell'umanità', derivante dal greco Alessandro, formato dai due elementi alèxein ('difendere') e andr-ós ('uomo')."
"Aletheia, nome greco antico che significa verità".
Aletheia Sofia è un nome femminile di origine greca che significa "verità saggia".
Alewssia è un nome di origine greca che significa "virtù e bellezza".
Il nome Alex è di origine greca e significa "difensore".
Il nome Alex è di origine greca e significa "difensore dell'umanità".
"Il nome Alex Alfio deriva dal greco 'Alexandre', che significa 'difensore della gente', e dal latino 'Alfius', legato a una famiglia romana importante."
Alexa Maria è un nome di donna di origine greca composto dai due elementi "alexein", che significa "difendere" o "proteggere", e "Miriam", che significa "mare amaro" o "elevata".
Alexander è un nome di origine greca che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Alexander è un nome di origine greca che significa "colui che protegge gli uomini".
Alexander Angelo è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge la gente" o "che difende il popolo". Deriva dal greco antico "ἀλέξω", che significa "difendere, proteggere", e da "ἄγκελος", che significa "messaggero". È stato utilizzato per i primi cristiani come un nome di battesimo e fu dato anche ai santi e ai martiri della Chiesa primitiva. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molti personaggi famosi, tra cui Alexander Angelo di Alessandria, che era un vescovo del IV secolo, e Alexander Angelo Politiano, uno scrittore italiano del XV secolo. Il nome Alexander Angelo è ancora oggi molto popolare in Italia, sia come nome di battesimo che come cognome, grazie al suo significato forte e positivo e alla sua sonorità gradevole ed easy-to-write.
Alexander Antonio è un nome di origine greca e italiana, composto dai nomi Alexander, che significa "difendere" o "proteggere", e Antonio, che significa "inestimabile" o "prezioso". È un nome forte e distintivo con una lunga storia alle spalle, portato da molte figure importanti nella storia.
Alexander è un nome di origine greca che significa "difensore degli uomini".
Alexander-Armando è un nome di origine greca e latina, il cui primo elemento significa "difensore della gente" e il secondo "armato con una spada".
Alexander Bjorn è un nome svedese composto da due elementi. Il primo elemento, Alexander, deriva dal nome greco Antìxandros che significa "difensore degli uomini". Il secondo elemento, Bjorn, ha origine norrena e significa "orso", simboleggiando forza e coraggio. Insieme, i due elementi rappresentano un uomo forte e protettivo.
Alexander Dominic è un nome di origine greca che significa "difensore della gente".
Alexander Elia è un nome di origine greca che significa "difensore della gente".
Alexander Elias è un nome di origine greca ed ebraica che significa "difensore della gente".
Alexander è un nome proprio maschile di origine greca che significa "difensore della gente".
Alexander è un nome di origine greca che significa "difensore della gente" o "protettore dell'umanità".
Alexander Fausto Luciano è un nome di origine mista che significa "difensore della gente" e "fortunato".
Alexander Gabriel è un nome di origine greca e biblica che significa "difensore della gente" e "Dio è il mio dio", simboleggiando forza, coraggio e protezione divina.
Alexander Jacob è un nome di origine inglese composto dai nomi Alexander e Jacob. Il nome Alexander deriva dal greco antico ἀλέξω ankleo che significa "difendere" o "proteggere", mentre Jacob è un nome ebraico che significa "colui che segue Dio".