Tutto sul nome ALEXANDER

Significato, origine, storia.

Alexander è un nome di origine greca che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che ha una difesa virile". Deriva dal nome greco Ἀλέξανδρος, composto dai elementi ἀλέξω (alexō), che significa "difendere", e ἀνήρ (anēr), che significa "uomo".

Il nome Alexander è stato portato da numerosi personaggi storici famosi, il più noto dei quali è probabilmente Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte dell'impero persiano. Il suo nome è diventato così popolare che ha dato origine a una serie di nomi derivati e variante in molte lingue diverse, come Alexandre in francese, Alejandro in spagnolo, Alessandro in italiano e Alessandros in greco.

Il nome Alexander è stato utilizzato in tutta l'Europa per secoli ed è ancora oggi molto diffuso. In Italia, il nome Alexander è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui il pittore rinascimentale Alessandro Botticelli e il poeta del XVIII secolo Alessandro Manzoni.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ALEXANDER dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alexander è stato molto popolare in Italia nell'ultimo decennio circa, con un picco di popolarità tra il 2015 e il 2016. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati Alexander alla nascita è cresciuto gradualmente fino a raggiungere il suo apice nel 2016 con 516 nascite. Tuttavia, negli ultimi anni, sembra che il nome Alexander stia perdendo un po' di popolarità, con solo 372 nascite registrate nel 2023. Nel complesso, dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 8774 nascite in Italia con il nome Alexander.