Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Yankee proviene dall'Inghilterra e significa "inglese". Deriva dal termine francese "Yenge", utilizzato nel XVI secolo per riferirsi agli inglesi.
Yan Liam è un nome cinese composto dai caratteri "Yan" (gente) e "Liam" (gentile), traducibile quindi come "gente gentile".
Yanlin è un nome cinese che significa "bellezza eterna", formato dai due caratteri "yan" (bella) e "lin" (eterno).
Yann è un nome di origini bretoni che significa "graziato da Dio".
Yanna è un nome ebraico formato dalle parole "Yah" che significa "Dio" e "annah" che significa "risposta", il cui significato complessivo è "Dio risponde".
"Yannara Stefania è un nome femminile di origini italiane, formato dalla variante greca Yannis, che significa 'il Signore ci ha fatto la grazia', e da Stefania, di origine latina, che significa 'corona'."
Yannelis Madison è un nome di origine nordamericana, probabile combinazione dei nomi Yanell e Madison, senza un significato preciso né una storia ben documentata. Potrebbe aver acquisito popolarità attraverso l'utilizzo dei social media e delle piattaforme online.
Yann Geremy è un nome di origine francese composto da due elementi: Yann e Geremy. Il primo elemento, Yann, deriva dal nome gallese Iwan o John che significa "Dio è grazioso". È una variante del nome Jean in lingua bretone, parlata nella regione della Bretagna in Francia. Il secondo elemento, Geremy, potrebbe derivare dal nome tedesco Gerhard o dal nome inglese Jeremy. Entrambi i nomi significano "governante della casa" e sono formati dalla combinazione dei termini germanici "geri" (lancia) e "meri" (famoso).
Yannick è un nome di origine gallese che significa "leader giusto e onorevole".
Il nome Yannick Aurora ha origini francesi e significa "colui che porta la luce".
Yannik è un nome di origine francese che significa "dio della guerra", derivante dal nome germanico "Yann". È legato alla cultura celtica e alla mitologia gallica, dove il dio della guerra era molto importante e temuto. Nel corso dei secoli ha subito alcune varianti ortografiche, ma la sua essenza di nome forte e deciso è rimasta invariata. Oggi viene spesso associato a personalità forti e determinate.
Il nome Yannis ha origini greche e significa "graziato da Dio".
Yannis Alessandro è un nome di origine mista greca e italiana. Il primo nome, Yannis, significa "Signore Iddio" ed è una variante di Giovanni, mentre il secondo nome, Alessandro, significa "colui che protegge gli uomini". Questo nome ha una doppia cultura e significati positivi legati alla protezione e alla divinità.
Yannis Alexandru è un nome di origine greca e rumena che significa "Dio è misericordioso" e "difensore dell'uomo", con una storia antica e potente alle spalle.
Yannis Amiel è un nome di origine greca che significa "Grazia di Dio".
Yannis Andrei è un nome composto di origini greche e russe, formato dai nomi Yanni (che significa "Dio è grazioso") e Andrei (che significa "coraggioso" o "maschile").
Yannis Costantin è un nome greco composto da Yannis, che significa "Dio è misericordioso", e Costantino, che significa "costante" o "stabile".
Yannis Daniel è un nome di origine greca che significa "Signore".
Yannis Denis è un nome di origine greca e latina che significa "grazioso" o "incantevole", composto dai nomi Yannis ("signore della casa") e Denis ("seguace del Signore").
Yannis Gabriel: nome di origine greca e francese, significa "Signore della casa" o "Giovane uomo" combinato con "Dio è la mia forza".
Yannis Kemal è un nome di origine turco-greca composto dai nomi Yannis, che significa "signore" o "colui che onora il Signore", e Kemal, che significa "perfetto". Insieme, i due nomi formano una combinazione insolita ma significativa con un doppio significato positivo.
Yannis Stefan è un nome di origine greca che significa "Signore, Dio è grazia".
Yann Kurtis è un nome di origine francese il cui significato è "Dio è grazia", anche se la sua provenienza e significato esatti sono sconosciuti.
Yann Michele è un nome di origine celtica che significa "lontano" o "il mondo", derivante dalla parola celtica "uann".
Yannys Adi Nicholas è un nome di origine multinazionale, composto da elementi greci (Yanis), africani (Adi) ed inglesi (Nicholas). Yanis significa "Iano", dio della giovinezza e dell'amore; Adi significa "primo nato" nella cultura Yoruba; mentre Nicholas significa "vincitore della gente". Insieme, questi elementi creano un nome unico e multifacetato che rappresenta l'incontro di culture diverse.
Il nome Yanqi ha origini cinesi e significa "pace e tranquillità".
Yanran è un nome cinese comune che significa "pace e tranquillità".
Yan Saadi è un nome proprio di origine ebraica che significa "Dio è giusto".
Il nome proprio Yan Shan ha origini cinesi e significa "collina della pace".
Yan Xi è un nome cinese che significa "eccellente e felice".
Yanxi è un nome cinese che significa "tranquillo e felice", utilizzato come augurio per una vita serena.
Il nome proprio cinese Yanxi significa letteralmente "eleganza e felicità".
Yanxi Jenny è un nome cinese che significa "pace e felicità".
Yan Xi Jessica è un nome femminile composto di origine asiatica ed inglese, che significa "bellissima come la luna" e "Dio vede".
Yanxun è un nome cinese che significa "eterna primavera", simboleggiando la forza e la resistenza attraverso l'idea di rinascita e crescita dopo il lungo inverno.
Il nome proprio Yanyan ha origini asiatiche e significa "giardinello di giada".
Yanyan Federica è un nome di ragazza di origine italiana, formato dalla combinazione di due elementi di grande bellezza e significato: Yanyan, variante di Gianna, che deriva dal nome maschile Giovanni e significa "Dio è grazioso", e Federica, nome tedesco che significa "pace" o "potere della pace". Questo nome è meno comune in Italia rispetto ad altri nomi femminili come Sofia o Aurora, ma non manca di fascino e originalità. Chi porta il nome Yanyan Federica è probabilmente una persona di grande bellezza interiore ed esteriore, con un'aura di pace e serenità che la circonda.
Il nome Yanyi ha origini cinesi e significa "pace".
Yanyi è un nome cinese che significa "pace perpetua".
Il nome proprio Yanyin è di origine cinese e significa "girasole", rappresentando le qualità positive di lealtà, fedeltà e felicità nella cultura cinese.