Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yahaan è un nome di origine araba che significa "luogo".
Ya haddy è un nome di origine africana che significa "canto del corvo", un animale rispettato in molte culture africane per la sua saggezza e intelligenza.
Yahaira Rufina non è menzionato nel testo fornito. Tuttavia, se si stesse parlando di un'altra persona con un nome simile o di una figura storica o religiosa, la frase di presentazione potrebbe essere something like: "Yahaira Rufina è un nome di origine ebraica che significa 'che inganna' o 'che sostituisce'. È associato alla figura di Giacobbe, il padre del popolo ebraico secondo la tradizione ebraica e il Corano."
Yahan Giada è un nome italiano che significa "gioiello del paradiso".
Yahcob è un nome di origine ebraica che significa "colui che supplanta".
Yahia è un nome di origine araba che significa "vivo" o "che vive".
Yahia Adel Abdelfattah Ali è un nome arabo composto da quattro elementi che hanno un significato preciso: Yahia, "Dio è misericordioso"; Adel, "giustizia"; Abdelfattah, "servo del Vittorioso"; e Ali, "elevato". Insieme, questi elementi creano un nome completo e significativo che evoca valori importanti come la misericordia divina, la giustizia, la sottomissione a Dio e la nobiltà d'animo.
Il nome Yahia Ahmed Gaber Saad ha origini arabe e significa "Vivificante", "Vita" o "Dio Vive". È formato da tre nomi maschili arabi che sono stati combinati insieme: Yahia, che deriva dal verbo arabo "yaha" e significa vivere o essere vivo; Ahmed, che significa "lode" o "elogio"; Gaber, che significa "saggio" o "intelligente"; Saad, che significa "felice" o "fortunato". Questo nome è ancora molto comune nella comunità araba ed è spesso associato a persone di successo e di grande intelligenza.
Il nome Yahia Alaa Hassan Aly ha origini arabe e significa "vivace".
Yahia Fetouh Mohamed Mostafa è un nome arabo composto da quattro parti: Yaḥyà ("vivo"), Fatūḥ ("apertura" o "vittoria"), Muḥammad ("lodato") e Moṣtafa ("eletto"). Questo nome ha una storia importante nell'Islam, poiché Yaḥyà è uno dei nomi del profeta Maometto e Fatūḥ è il nome della sua figlia prediletta. In generale, questo nome è associato alla forza, alla vitalità e alla vittoria grazie al suo significato letterale.
Yahia Kotb Abdellatif Kotb è un nome proprio di persona maschile di origine araba che significa "vivo scrittore" o "vivace intellettuale".
Yahia Mohamed Ramadan Mahmoud è un nome di persona arabo composto da tre elementi: Yahia, derivato dall'ebraico e significante "Dio vivifica"; Mohamed, forma araba del nome biblico Abramo; e Ramadan Mahmoud che significano rispettivamente "mese di digiuno" e "lode a Dio". Questo nome ha un'importanza storica legata alla cultura islamica ed egiziana.
Il nome Yahia Mousa Abdelghafar Mohamed ha origini arabe e significa "vita di Mosè, servo di Allah".
Il nome Yahia Said Fathy Ibrahim ha origini orientali e significa "vivo".
Yahia Samir Sabbri Abdelkadr è un nome di origine araba composto dai nomi Yahia "vivo nella fede", Samir "compagno o amico", Sabbri "paziente o costante" e Abdelkadr "servo del potente". Questo nome ha una forte connotazione religiosa e rappresenta la fede e la pazienza.
Yahiya è un nome proprio di origine araba che significa "vivrà" ed è spesso associato alla figura del Profeta Maometto.
Yahna Asantewa è un nome di origine africana che significa "Dio è buono" e "Grazie alla guerra". È legato alla figura storica di Yaa Asantewa, una regina guerriera dell'antico regno Ashanti del Ghana che guidò la rivolta contro i colonizzatori britannici nel 1900. Rappresenta quindi una figura forte e determinata che ha saputo difendere il proprio popolo e le proprie tradizioni.
Yah'quobin è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il Creatore", variante del nome Yacov o Jacob in arabo.
Yahya è un nome di origine araba che significa "vivo" e ha una radice verbale legata alla vita e all'esistenza. Nel mondo islamico, viene considerato uno dei nomi più belli per un bambino maschio.
Il nome Yahya, d'origine araba, significa "vivo" o "che vive".
Yahya Abdallah è un nome arabo che significa "vivo servo di Dio".
Yahya Ahmed Abdelhamid è un nome arabo che significa "vivo, lode al servo di Allah".
Yahya Basem Ragab Abdelaziz Mohamed è un nome di persona di origine araba composto da quattro elementi distincti: Yahya significa "vivificatore", Basem significa "simile a un leone", Ragab significa "onorevole" e Abdelaziz significa "servo del potente". Insieme, questi elementi rappresentano la forza, l'onore, la nobiltà d'animo e la riverenza per Dio.
Yahya Emad Youssef Abouelnaga è un nome di persona di origine araba composto da quattro elementi: "Yahya" che significa "vivo Dio", "Emad" che significa "sostegno", "Youssef" che significa "colui che aumenta" e "Abouelnaga" che significa "padre di Nagla".
Yahya Ghali è un nome di origine araba che significa "vivo" o "vigile". Deriva dalla radice ebraica "חיה" (chayah), che significa "vivere" o "respirare", e dal termine semitico "גל" (g-l-l), che significa "prezioso" o "caro". È un nome unico e significativo che combina l'idea di vivacità e preziosità.
Yahya Laamara è un nome di origine araba che significa "vivo" o "vivificante".
Yahyamanuel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è con noi", combinando i nomi dei personaggi biblici Jahia e Manuele.
Yahya Mohamed Dahy è un nome di origine araba che significa "vivo".
Il nome Yahya è di origine araba e significa "vivo" o "che vive".
Il nome Yaḥyá ha origini arabe e significa "vivo" o "colui che vivrà".
Yahya Salama Abdelaziz Abdelnaser è un nome di persona di origine araba che significa "vivo", "pace interiore", "servo del potente" e "protezione divina".
"Yahya Yousaf è un nome arabo che significa 'vivo' o 'vivificante', associato al profeta Giovanni Battista nella religione islamica."
Yahziel Jesneiris è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce". È un nome poco comune ma significativo per chi lo porta, poiché esprime una forte valenza simbolica e spirituale.
Il nome Yailin ha origini cinesi e significa "fiorito" o "bello come un fiore".
Yailin Alicia è un nome di origine spagnola che significa "graziosa e nobilissima", derivante dal nome Yael che significa "montagna del Signore".
Yainer Joel è un nome ebraico che significa "Yahweh è il nostro giudice".
Il nome Yair ha origini ebraiche e significa "mia luce" o "luce mia".
Yaiza è un nome femminile di origine araba che significa "isola".
Yakham è un nome ebraico antico che significa "Dio proteggerà".
Yakhyo Kamoljonovich è un nome di origine uzbeka che significa "giovane falco".