Il nome proprio Yahiya ha origini arabe e significa "viverà". Il è spesso associato alla figura del Profeta Maometto, che secondo la tradizione islamica sarebbe stato chiamato in questo modo da Dio stesso durante una visione. La storia di Yahiya è quindi strettamente legata alla religione islamica e alla cultura araba.
Il nome Yahiya è stato portato da alcune figure importanti della storia islamica, tra cui il figlio di Maometto che morì in giovane età e che viene spesso ricordato come un modello di virtù e di saggezza. Questo ha contribuito a consolidare l'immagine positiva del nome Yahiya nella cultura islamica.
Inoltre, il nome Yahiya è stato adottato anche da alcune personalità della cultura araba moderna, come ad esempio il famoso scrittore egiziano Yahiya Hakki, noto per le sue opere di narrativa e poesia che hanno contribuito a diffondere la cultura araba in tutto il mondo.
Il nome Yahiya è stato scelto per solo due bambini nati in Italia nel 2023. Questo nome è quindi piuttosto raro, con una frequenza di utilizzo molto bassa rispetto ad altri nomi più popolari tra i genitori italiani. Tuttavia, la rarità del nome Yahiya non significa necessariamente che sia un nome poco desiderato o meno significativo. In effetti, potrebbe essere scelto proprio per la sua rarità e originalità. Inoltre, è importante ricordare che ogni nome ha il suo valore e significato personale per coloro che lo scelgono e lo portano.