Tutto sul nome YAHYA

Significato, origine, storia.

Il nome Yahya è di origine araba e significa "vivo" o "che vive". Deriva dall'arabo يحيى (Yaḥyā), che a sua volta è la trascrizione dell'ebraico יְהוֹיָחָן (Yəhōyāḫān). Questo nome ha una storia antica e importante, poiché è stato portato da numerosi personaggi famosi nel corso dei secoli.

Il primo Yahya di cui si ha notizia è Yahya ibn Zakariya, padre di Giovanni Battista. Secondo la tradizione cristiana, Yahya era un profeta che ha annunciato l'arrivo del messia Gesù Cristo. Inoltre, il nome Yahya è stato portato da numerosi sovrani e leader musulmani nel corso dei secoli, tra cui il califfo omayyade Yahya ibn al-Hakam (716-724) e il sultano ottomano Suleiman II (1687-1730).

Oggi, il nome Yahya è ancora molto diffuso nel mondo musulmano e non solo. È considerato un nome forte e carico di storia e tradizione.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome YAHYA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Yahya mostrano una tendenza interessante nel tempo in Italia. Nel 2000, ci sono state solo 24 nascite con questo nome, ma nel corso degli anni seguenti il numero è aumentato gradualmente fino a raggiungere un picco di 286 nascite nel 2011.

Dopo il 2011, il numero di nascite con il nome Yahya ha iniziato a diminuire lentamente. Nel 2018, ci sono state 204 nascite e nel 2020 il numero è sceso a 182. Nel 2022, ci sono state 172 nascite e nel 2023 solo 154.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 3.342 nascite in Italia con il nome Yahya. Questi numeri mostrano come il nome abbia avuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se sembra che la tendenza attuale sia quella di una graduale diminuzione delle nascite con questo nome.