Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “V”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Vittorio Timò è un nome di origine italiana che significa "vittoria", derivante dal latino "victoria" e dal verbo "vincere". È stato portato in Italia dai Romani ed ha acquistato popolarità durante il Rinascimento.
Vittorio Tito è un nome italiano composto dai nomi maschili Vittorio e Tito, rispettivamente significante "vincitore" e "onorevole".
Vittorio Tiziano è un nome maschile italiano composto dai nomi Vitt
"Vittorio Tommaso, di origine latina, significa 'vincitore' e 'protettore', e ha una storia che risale al Medioevo italiano."
Vittorio Valentino è un nome italiano che significa "vincitore forte e coraggioso".
Vittorio Vincenzo è un nome maschile di origine italiana formato dai due nomi latini "Victor" e "Vincentius", entrambi significano "vincitore". Questo nome simboleggia la vittoria e il successo ed è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui Vittorio Emanuele II di Savoia e Vincenzo Bellini.
Vittorio William è un nome di origine latina composto dai due nomi latini Victor e Vilielmus, che significa "vincitore di volontà".
Il nome Vittorio Yukio ha origine giapponese e significa "guerriero glorioso". È formato dalla combinazione dei nomi maschili giapponesi Yukio e Vittorio, entrambi significando forza e successo.
Vittorio Zeno è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore". Era già in uso nell'antichità romana ed è stato adottato dalle famiglie nobili italiane nel Medioevo. Questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana ed evoca immagini di antichi guerrieri romani e di nobili veneziani del passato. Nonostante la sua reputazione storica come nome maschile, può anche essere utilizzato come nome femminile.
Il nome Vittoria è di origine latina e significa "vittoria".
Il nome Vitus ha origini latine e significa "vita".
"Vivaan è un nome di origine indiana che significa 'vita' o 'vivo'. Deriva dalla parola sanscrita 'Jivan', che ha lo stesso significato."
Vivaan Mattew è un nome inglese di origine moderna, variante di Matthew, che significa "vivace" o "vivo". Deriva dall'ebraico Matthia, che significa "dono di Dio".
Il nome Vivian ha origini latine e significa "vivo" o "vivace". Deriva dal latino "vivus", che significa "in vita" o "vivo".
Vivana è un nome femminile di origine ebraica che significa "vita". È una variante femminile del nome maschile Vivaldo, che deriva dal tedesco Wibald e significa "vivace".
Vivek è un nome di origine indiana che significa "colui che è pieno di saggezza e conoscenza".
Vivensanitha è un nome di origine sconosciuta, il cui significato remains unclear.
Vivhan è un nome celtico che significa "vita".
Vivi è un nome di origine latina che significa "vivace" o "pieno di vita".
Il nome Vivia ha origini latine e significa "viva", era usato nell'antichità per le bambine nate in famiglie romane influenti.
Il nome Vivian ha origini latine e significa "viva" o "piena di vita".
Vivian è un nome di origine latina che significa "vivo" o "vivace", deriva dal participio presente del verbo latino "vivere".
Viviana è un nome di origine latina che significa "viva" o "vivace". È una variante femminile del nome maschile Vivian.
Viviana è un nome di origine latina che significa "viva" o "pieno di vita".
Viviana Antonina è un nome di origine latina formato da "Vivianus" (vivo) e "Antonina", derivante dal nome romano Antonius o dal cognome Antonio.
Viviana Duruwa è un nome di donna di origine africana che significa "figlia di Viviane", dove Viviane è un nome celtico che significa "la vita".
Viviana Flaminia è un nome femminile di origine latina, composto dai due elementi Viviana e Flaminia. Il primo elemento deriva dal latino "vivus", che significa "vivo" o "viva", mentre il secondo elemento proviene dalla gens Flavia, una famiglia aristocratica romana molto influente durante l'Impero Romano. Questo nome è stato portato nel corso dei secoli da molte donne importanti, tra cui Santa Flavia Domitilla, una martire cristiana del III secolo d.C. membro della gens Flavia. Oggi il nome Viviana Flaminia è ancora portato da molte donne in Italia e in altri paesi di lingua italiana.
Viviana Georgiana è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Viviana e Georgiana. Viviana deriva dal latino "vivus", che significa "vivo" o "vibrante", mentre Georgiana deriva dal nome maschile latino "Georgius", che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Il significato letterale del nome composto Viviana Georgiana è quindi "piena di vita e lavoratrice della terra".
Il nome Vivian Alessia, di origini inglese e italiana, significa "viva la vita" ed è composto dai termini latini "vivus", che indica "vivo o in vita", e dalla parola italiana "difensore della nobiltà".
Viviana Luna è un nome di donna di origine latina, che deriva dal nome latino Vivia e significa "vivo" o "pieno di vita". La variante Luna aggiunge un elemento di mistero e romanticismo al nome originale, associato alla dea romana della luna.
Viviana Maria è un nome femminile di origine latina e cristiana, derivante da Vivianus, che significa "vivere", ed è associato alla madre di Gesù Cristo. Rappresenta l'unione della vita e dell'energia con la santità e la reverenza.
Viviana Maria Stella è un nome di origini latine che significa "vivi la vita" o "piena di vita".
Il nome Viviana Pia ha origini latine e significa "viva la vita".
Viviana Rosa è un nome di origine latina che significa "viva e fiorente".
Viviane è un nome femminile di origine celtica che significa "bianco" o "chiaro".
Viviane Maria è un nome di origine francese che significa "donna della vita". È legato alla figura leggendaria di Viviane, una potente e misteriosa fata della tradizione arturiana.
Vivianne è un nome di origine latina che significa "viva" o "piena di vita".
Viviano è un nome di origine latina che significa "vivo" o "vivace".
Vivian Slavyanova è un nome femminile di origine russa che deriva dal latino vivus, "vivo", e significa "vivo e in piena fioritura".
Vivia Verena è un nome di origine latina che significa "piena di vita" o "viva", portato da molte donne importanti nei secoli passati.