Viviana è un nome di origine latina che deriva dal maschile Vivenzio. Il significato di Viviana è "viva", "pieno di vita" o anche "vivace". Questo nome è stato portato da diverse figure storiche, tra cui la poetessa e scrittrice italiana Viviana Cadà, nata nel 1947.
Il nome Viviana è diventato popolare in Italia durante il XIX secolo e ha continuato a essere un nome comune per le bambine fino ai giorni nostri. È un nome che si presta bene sia in forma completa che abbreviata, come Viva o Vivy.
In generale, il nome Viviana evoca l'idea di vivacità, energia e vitalità. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è única e non può essere descritta solo dal suo nome.
Il nome Viviana è stato popolare in Italia per molti anni, ma il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente nel tempo. Nel 1999, ci sono state 309 nascite con il nome Viviana, mentre nel 2000 il numero è aumentato a 362 nascite. Tuttavia, dal 2001 in poi, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente.
Nel 2001 ci sono state 271 nascite con il nome Viviana e nel 2002 il numero è leggermente aumentato a 277 nascite. Nel 2003, le nascite sono diminuite di nuovo a 269 e questo trend negativo si è continuato fino al 2005 con solo 188 nascite.
Nel decennio successivo, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma il numero di nascite è diminuito gradualmente. Nel 2006 ci sono state 217 nascite e nel 2007 il numero è diminuito a 183. Nel 2008 le nascite sono scese ancora una volta a 154, mentre nel 2009 sono risalite a 188.
Dopo il 2009, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma con un numero sempre più basso di nascite. Nel 2010 ci sono state solo 139 nascite e questo numero è diminuito ulteriormente nel 2011 a 144.
Dopo il 2011, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma con un numero sempre più basso di nascite. Nel 2012 ci sono state solo 136 nascite e questo numero è diminuito ancora una volta nel 2013 a 94.
Nel decennio successivo, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma con un numero sempre più basso di nascite. Nel 2014 ci sono state solo 97 nascite e questo numero è rimasto lo stesso anche nel 2015.
Dopo il 2016, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma con un numero sempre più basso di nascite. Nel 2016 ci sono state solo 84 nascite e questo numero è diminuito ulteriormente nel 2017 a 63.
Dopo il 2017, il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia, ma con un numero sempre più basso di nascite. Nel 2020 ci sono state solo 54 nascite e questo numero è diminuito ulteriormente nel 2022 a 39.
Infine, nel 2023 il nome Viviana ha continuato ad essere popolare in Italia con un totale di 42 nascite.
In generale, si può dire che il nome Viviana era molto popolare negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, ma il numero di nascite è diminuito gradualmente nel tempo fino ad oggi. Nonostante questo, il nome Viviana rimane ancora popolare in Italia e continua ad essere scelto dalle famiglie italiane per i loro figli neonati.