Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tommaso Rocco è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Thomas. Il significato letterale del nome è "gemello" o "doppio", in riferimento al fatto che San Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù, era considerato il "gemello di Gesú". La variante Rocco è una forma diminutiva del nome Tommaso e significa semplicemente "piccolo Tommaso".
Tommaso Romeo è un nome italiano di origine latina che significa "gemello".
Tommaso Ruggero è un nome italiano composto da Tommaso ("gemello") e Ruggero ("famoso, rinomato"), entrambi con origini e significati distinti.
Tommaso Salvatore è un nome italiano di origini latine che significa "gemello" o "doppio", legato alla figura di Tommaso apostolo, soprannominato Didimo.
Tommaso Sante è un nome di origine italiana che significa "doppio vincitore".
Il nome Tommaso Santiago ha origini sia linguistiche che storiche, con radici in culture diverse. Il nome Tommaso deriva dal latino 'Thomas', che significa 'gemello' o 'twin'. Questo nome è stato utilizzato per secoli in molte lingue europee, tra cui l'italiano. Il cognome Santiago invece ha origini spagnole e significa letteralmente 'Santo Iago', il santo patrono della Spagna. L'unione di questi due nomi crea una combinazione interessante e unica: Tommaso Santiago potrebbe essere visto come un ponte tra culture diverse e un simbolo di unità tra le tradizioni religiose e storiche. Non ci sono molti riferimenti storici specifici a persone con il nome Tommaso Santiago, ma è possibile che questo nome sia stato portato in Italia dai colonizzatori spagnoli o da immigrati spagnoli nel corso dei secoli. Oggi, questo nome potrebbe essere portato da persone di origini italospagnole o da coloro che semplicemente apprezzano la sua storia e significato culturale.
Il nome Tommaso Saverio ha origini italiane e significa "gemello" o "che si duplica".
Tommaso Savino è un nome di origine latina ed ebraica che significa "gemello" o "doppio", associato a San Tommaso e diffuso in Italia e nei paesi di lingua italiana.
Tommaso Sebastiano è un nome maschile di origine latina, che deriva dai nomi greci "Toma" (gemello) e latini "Sebastianus" (venerabile), in onore dell'apostolo Tommaso e del santo martire Sebastiano.
Tommaso Sergio è un nome di origine italiana derivato dal nome latino Tommaso, a sua volta derivato dal greco "gemello" o "doppio". È un nome di tradizione cristiana associato all'apostolo Tommaso, anche se non ci sono riferimenti specifici a un personaggio storico con il nome completo Tommaso Sergio. Oggi è ancora portato da molte persone in Italia e nel mondo.
Tommaso Sheldon è un nome anglosassone composto dai nomi Tom ("gemello") e Sheldon ("uomo forte e saggio").
Tommaso Sirio è un nome di origine italiana derivato da Tommaso, che significa "gemello". È una variante del nome Tommaso con l'aggiunta del secondo nome Sirio, che potrebbe avere un'origine astronomica.
Tommaso Siso è un nome di origine latina che significa "gemello".
Tommaso Stefano è un nome italiano composto da Tommaso e Stefano, che derivano rispettivamente dall'aramaico Ta'oma', "gemello", e dal greco Stephanos, "crown" o "corona". Nel Nuovo Testamento della Bibbia, entrambi i nomi sono associati a figure importanti: Tommaso è uno degli apostoli di Gesù, mentre Stefano è il primo martire cristiano. Il nome Tommaso Stefano è tradizionalmente dato ai figli maschi di famiglie cattoliche e ha una forte connotazione religiosa.
Tommaso Tancredi è un nome italiano composto da Tommaso, di origine ebraica che significa "gemello", e Tancredi, di origine normanna che significa "piede di ferro".
Tommaso Thiago è un nome di origine italiana e brasiliana che significa "gemello" in entrambe le lingue e deriva dal latino "Thomas", a sua volta derivato dalla parola greca "tétlos".
Tommaso è un nome di origine latina che significa "gemello" o "vincitore", ed è stato portato da molti santi e personaggi storici nel corso dei secoli.
Tommaso Ubaldo è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Tommaso e Ubaldo. Il nome Tommaso deriva dall'aramaico Teoma e significa "gemello" o "che protegge", mentre Ubaldo ha origini germaniche e significa "nobile e potente".
Tommaso Ugo è un nome di origine latina e germanica, rispettivamente derivante dal nome latino Tomas e dal nome germanico Hug. La sua etimologia è associata al verbo greco "timao", che significa "tagliare" o "affettare". Il nome Tommaso è stato portato da molti santi nella storia della Chiesa cattolica, mentre Ugo deriva dal nome "Hug" che significa "mente" o "animo". Insieme, Tommaso Ugo rappresenta un nome tradizionale e radicato nella cultura italiana.
Tommaso Valentino è un nome italiano che significa "gemello di Valentine" o "vincitore con i capelli biondi".
Tommaso Valerio è un nome maschile di origine italiana composto dai due nomi classici Tommaso e Valerio. Tommaso deriva dal nome aramaico Ta'oma e significa "gemello", mentre Valerio ha radici latine e indica forza e valore. Insieme, formano una combinazione solida e classica con forti connessioni storiche e culturali italiane.
Tommaso Valter è un nome di origine latina e germanica che significa "gemello vincitore", con una lunga storia e due importanti figure storiche legate ai suoi elementi.
Tommaso Vincenzo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Tommaso e Vincenzo. Tommaso deriva dall'aramaico Ta'oma', che significa "gemello", mentre Vincenzo significa "vincere" in latino. Questo nome ha una forte connotazione religiosa poiché entrambi i nomi sono associati a santi cristiani importanti.
Tommaso Vito è un nome di origine italiana composto dai nomi Tommaso e Vito. Tommaso significa "gemello" o "che soccorre", mentre Vito significa "vita" o "vivo".
Tommaso Vittorio è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi Tommaso ("gemello" o "twin") e Vittorio ("vincitore").
Tommaso Wahib è un nome di origine araba che significa "colui che è protetto da Allah", combinazione dei nomi Tommaso (ebraico, "gemello" o "che sconfigge") e Wahib ("regalo").
Tommaso William è un nome di origine latina che significa "gemello".
Tommaso Zenith è un nome italiano composto da Tommaso, che significa "gemello", e Zenith, termine astronomico che indica il punto più alto della volta celeste.
Tommaso Zeno è un nome di origine italiana composto da Tommaso e Zeno. Il nome Tommaso significa "gemello" ed è associato all'apostolo Tommaso, mentre Zeno deriva dal greco Zenon che significa "senza zelo" o "ignorante", ma è anche associato al filosofo stoico Zenone di Cizio.
Tommaso Zoran è un nome di origine italiana e slovena, con una storia e significato interessanti. Il nome Tommaso deriva dall'ebraico Ta'oma e significa "gemello", mentre Zoran significa "sereno" o "calmo" in sloveno.
Il nome Tommaso è di origine latina e significa "gemello" o "doppio".
Il nome proprio Tommi ha origine finlandese e significa "gemello".
Il nome Tommie è di origine inglese e significa "gemello", essendo una variante del nome Thomas.
Il nome Tomcat ha origini inglesi e significa "gatto della tempesta". Deriva dal leggendario gatto che secondo la tradizione popolare era in grado di sopravvivere alle tempeste più selvagge. Oggi, Tomcat è considerato un nome forte e distintivo per un bambino o una bambina, spesso associato a personalità forti e determinate.
Il nome proprio Tommy ha origine dal nome greco Theodōros e significa letteralmente "dono di Dio".
Tommy Drake è un nome proprio di persona di origine inglese che significa "gemello" o "doppio".
Il nome Tommy Shelbi Williams ha origini miste, con Tommy di origine inglese che significa "gemello" e Shelbi di origine gallese che significa "brillante capo".
Il nome Tommy William è di origine inglese e significa "gemello Willelm".
Il nome Tomson ha origini inglesi e significa "gemello". È una variante del nome Thomas, che deriva dal nome greco Theodōros, composto dai termini theos ("dio") e dōron ("dono"). Tradizionalmente, questo nome è stato dato al primo figlio maschio nato dopo la morte del padre come segno di gratitudine per il dono della vita.
Il nome Tone ha origini norvegesi e significa "tono".