Il nome Tommaso è di origine latina e significa "gemello" o "doppio". Deriva dal nome romano Tomaso che a sua volta deriva da un aggettivo latino che significa "gemello".
L'origine del nome Tommaso si perde nella notte dei tempi, ma sappiamo che era già in uso nell'antichità romana. Nel corso dei secoli il nome è stato adottato da molte culture diverse e ha subito alcune variazioni ortografiche, tanto che oggi esistono numerose varianti come Tomaso, Tommasino e Tommy.
Il nome Tommaso è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Tommaso d'Aquino, uno dei più grandi filosofi e teologi della storia. Questo ha contribuito a diffondere il nome e ad aumentarne la popolarità nel corso dei secoli.
Oggi il nome Tommaso continua ad essere molto popolare in Italia e in altri paesi europei, e viene spesso scelto dai genitori come nome per i loro figli maschi.
In Italia, il ci sono state solo due nascite con il nome Tommaso nel 2022. Tuttavia, questo numero non è rappresentativo della popolarità del nome nel paese, poiché le tendenze di denominazione possono variare da un anno all'altro. Nel complesso, il nome Tommaso è ancora abbastanza comune in Italia e ha una storia significativa come nome di persona.