Tutto sul nome TOMMY

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Tommy ha origini e significati molto interessanti.

In primo luogo, Tommy è una variante del nome Thomas, che deriva dal nome greco Theodōros, composto dai termini theos (dio) e dōr (dono). Quindi il nome significa letteralmente "dono di dio".

L'origine del nome Tommy come forma abbreviata di Thomas risale al Medioevo. In quel periodo, i nomi erano spesso abbreviati per facilitarne l'uso nella lingua parlata, e Tommy era una delle forme più comuni.

Nel corso dei secoli, Tommy è stato un nome molto popolare in tutto il mondo. Nel Regno Unito, ad esempio, il nome Tommy ha avuto un picco di popolarità durante il XIX secolo, mentre negli Stati Uniti è stato uno dei nomi maschili più diffusi nel XX secolo.

Oggi, Tommy è ancora un nome comune e apprezzato in molte parti del mondo. Sebbene non vi siano informazioni specifiche sulla diffusione di questo nome in Italia, sappiamo che in generale il nome Thomas ha una certa popolarità anche nel nostro paese.

In conclusione, Tommy è un nome di origini greche molto antiche, che significa "dono di dio" e che è stato usato come forma abbreviata di Thomas per secoli. È un nome forte e maschile che continua ad essere amato da molte persone in tutto il mondo.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome TOMMY dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommy ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, con un totale di 832 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Analizzando le statistiche anno per anno, possiamo notare che il numero di nascite è stato abbastanza variabile nel tempo. Nel 2000, ci sono state solo 18 nascite con il nome Tommy, mentre nel 2004 il numero è salito a 58.

Negli anni successivi, il numero di nascite è rimasto piuttosto stabile, oscillando tra i 30 e i 60. Tuttavia, c'è stato un picco nel 2014 con 62 nascite, seguito da un leggero calo nell'anno successivo.

Nel 2017, il nome Tommy è stato ancora popolare con 58 nascite registrate, ma poi il numero è diminuito gradualmente fino a raggiungere solo 24 nascite nel 2023.

In generale, il nome Tommy sembra essere stato più popolare nei primi anni del secolo, mentre nelle ultime decadi il suo utilizzo come nome per i bambini è diventato meno comune. Tuttavia, le statistiche mostrano che il nome Tommy è ancora un'opzione scelta dalle famiglie italiane e continua ad avere una certa rilevanza nella cultura italiana contemporanea.