Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shuxin è un nome cinese che significa "cura gentile".
Shuxin Liliana è un nome di donna di origine cinese e italiana che significa "pensiero" o "riflessione" (Shuxin) e "lily" (Liliana), combinando thoughtful e raffinatezza in un nome unico ed intrigante.
Il nome giapponese Shuya significa "primavera" ed è spesso dato ai bambini nati durante questa stagione per simboleggiare la freschezza e la rinovazione della primavera.
"Shuya Emily è un nome composto che combina l'origine giapponese maschile 'vecchio amico' con l'origine inglese femminile 'concorrente'. "
Shuya Esther è un nome di origine ebraica che significa "ella è la mia gioia".
Shuyan è un nome cinese che significa "bellissimo giardino".
Il nome cinese Shuyang significa "primavera del fiume ampio".
"Shu Yao è un nome cinese che significa 'bellissimo giardino'".
Shu Yao è un nome cinese di origine antica che significa "abete" e simboleggia forza, resistenza e tenerezza.
Shuyao è un nome cinese che significa "bellissimo e armonioso".
Shuyi è un nome cinese che significa "bello e armonioso".
Shuyi è un nome cinese femminile che significa "pioggia d'autunno", formato dai caratteri "shu" (autunno) e "yi" (pioggia).
Il nome Shu Yi Mya ha origini asiatiche e significa "bellezza gentile".
Shuying è un nome cinese femminile che significa "primavera fiorente".
Shuyu è un nome di origine cinese che significa "cascata d'acqua".
Shuyue è un nome cinese che significa "pioggia di giada".
Shyam è un nome maschile di origine indiana che significa "ombra".
Shyhrete è un nome di origine albanese che significa "stella".
Shylie Yulisa Perera è un nome di origine multiculturale, composto da elementi inglesi ("piccolo"), indiani ("luce") e sri lankesi (legato alla produzione del tè). Questo nome racchiude in sé speranze di dolcezza, luminosità e raffinatezza.
Shyra è un nome di origine araba che significa "canto" o "melodia".
Il nome proprio Sia ha origini greche e significa "colei che è saggia o sapiente", derivando dal termine greco Sophia che vuol dire appunto "sapienza".
"Siagne è un nome proprio di origine francese che significa 'fiume', derivato dal fiume omonimo nella regione della Provenza."
Il nome Sia Jelilah è di origine araba e significa letteralmente "la notte stellata", derivando dalla moglie del profeta Maometto nota per la sua bellezza senza pari. Questo nome antico ed elegante evoca immagini di bellezza e fascino, e viene ancora oggi considerato fortunato e benaugurante tra le famiglie musulmane di tutto il mondo.
"Siaka Cristof è un nome africano che significa 'Dio ha esaudito le mie preghiere'."
Siaka Hakim è un nome di origine africana, composto dai nomi mandinka "Siakha" ("il Signore ha dato") e arabo "Hakim" ("saggio").
Il nome proprio Siaka ha origini africane e significa "pace e armonia".
"Siam è un nome thai che significa 'nord'."
Sian è un nome di origine gallese che significa "piccola stella".
Siana è un nome arabo che significa "luogo elevato" e ha una storia ricca nella mitologia araba, dove era il nome della dea della fertilità e dell'abbondanza. Oggi, molte donne portano questo nome con orgoglio come tributo alla loro eredità culturale.
Siana Irisa Patrizia è un nome di origine italiana composto da tre nomi femminili: Siana (incerto o variante di Ciara), Irisa (arcobaleno) e Patrizia (patrizia/nobile).
Il nome proprio Siana Margaret ha origini latine e anglosassoni, rispettivamente "della Sierra" e "perla", e potrebbe essere stato scelto per la sua originalità o per il suo significato simbolico di bellezza e purezza.
Il nome Siandra ha origini greche o latine e può significare "difensore dell'uomo" o "uomo nobile".
Il nome proprio Siani è di origine italiana e significa "bello" o "attraente".
Sianna è un nome di origine celtica che significa "antico" o "saggio".
Il nome proprio Siar ha origini ignote e il suo significato può variare a seconda della sua presunta origine, che potrebbe essere latina o celtica.
Il nome proprio "Siar" ha un'origine ignota e non ha un significato chiaro o definito.
Siara è un nome di origine araba che significa "fonte di bellezza".
Il nome Siara Anabia ha origine ebraica e significa "canto del mattino", derivando dalle parole ebraiche "Shir" (canto) e "Hayyah" (vita).
Siara è un nome islamico di origine araba che significa "stella" o "luce stellare".
Siaraj è un nome di origine araba che significa "la stella più luminosa".