Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Shohana è un nome di origine bengalese che significa "bellissima".
Shola Roland è un nome di origine africana yoruba, con il significato di "pace" o "calma", combinato con l'elemento germanico "famoso per la sua lancia".
Il nome Sholom ha origini ebraiche e significa "pace".
Shon è un nome di origine irlandese che significa "intelligenza".
Shon Kylian è un nome di origine celtica che significa "conosciuto" o "famoso".
Shorifa aliza è un nome arabo che significa "gentilezza e nobiltà", portato da molte donne importanti nella storia musulmana, tra cui la moglie del Profeta Maometto, Aisha.
Shorok è un nome arabo che significa "luce della sera", derivante dalla radice verbale sharaqa, "brillare" o "irradiare".
Il nome Shorouk è di origine egiziana e significa "la mia stella".
Shoshana è un nome femminile di origine ebraica che significa "fiore del giardino".
Shoshanne Laura è un nome di origine ebraica che significa "rosa" ed è formato dalla combinazione dei nomi Shoshanne e Laura, entrambi con significati positivi legati alla bellezza e al successo.
Shoshif è un nome di origine ebraica che significa "colei che aggiunge".
Shoubhit è un nome indiano che significa "colui che ha la bellezza del sole".
Shouheng è un nome cinese tradizionale che significa "doppia felicità".
Shouyu è un nome cinese che significa "brodo di soia".
Shoven è un nome ebraico che significa "ricchezza" o "abbondanza".
Shoyeb è un nome arabo che significa "l'inviato di Dio".
Il nome Shpend ha origini albanesi e significa "colui che dona la pace".
Il nome Shpresa ha origini Albanesi e significa "speranza".
Shqipe è un nome femminile di origine albanese che significa "aquila", simbolo di forza e potere.
"Shraddha è un nome femminile di origine indiana che significa 'fede' o 'devoto credente'."
Shreeja è un nome femminile di origine indiana che significa "la più bella tra le belle".
Il nome Shrehaan ha origini indiane e significa "re della famiglia".
Shrenic è un nome di origini poco chiare, con teorie che lo collegano alla lingua celtica antica o al vecchio sassone, ma senza prove concrete.
Shrethi Noorya è un nome di origine indiana che significa "luce della luna" in sanscrito.
Shreya è un nome di origine indiana che significa "luce o bellezza" in sanscrito.
Shreyan è un nome di origine indiana che significa "il re della sua famiglia", derivante dalla combinazione dei termini sanscriti "shri" e "ayan".
Shreyas è un nome indiano antico che significa successo e prosperità, spesso associato alla ricchezza e alla fama.
Shreyash è un nome maschile di origine indiana che significa "re dei suoi fratelli".
Shreyashi è un nome indiano che significa "la più grande tra le stelle", simbolo di successo e prosperità destinati a quella persona.
Il nome Shristhi ha origini indiane e significa "ricchezza", è spesso associato alla dea Lakshmi e portato da donne importanti come Shrishti Kumar e Shrishti Sharma, simboleggiando prosperità e abbondanza.
Shriyan è un nome di origine indiana che significa "ricco e prospero".
Shriyuti è un nome hindù che significa "pace e prosperità".
Shron è un nome di origine sconosciuta e senza significato preciso. Potrebbe essere stato creato come nome immaginario per personaggi letterari o creature fantasiose, ma non ci sono prove concrete a confermare questa ipotesi.
Il nome Shrouk Ayman Ibrahim Abdelwahab ha origine araba e i suoi componenti significano rispettivamente "pace", "padre di molte nazioni" e "slav".
Shruti è un nome di origine indiana che significa "melodia" o "musica", rappresentando la melodia cosmica creata da Dio al momento della creazione dell'universo secondo la tradizione hindù.
Il nome Shtepin è di origine ebraica e significa "piccolo".
Il nome Shuai ha origini cinesi e significa "potente" o "forte".
Shuaib è un nome arabo che significa "senza affanni", associato al profeta Shuaib ibn Aylan della tradizione islamica.
Shuaib Irenitemi è un nome di origine africana, composto dal nome del profeta Shuayb che significa "vita", associato alla vita spirituale e alla rettitudine, e da Irenitemi, un nome yoruba che significa "pace" o "tranquillità".
Shuai Federico è un nome di origine latina che significa "pace" e "governatore", con radici antiche e portati da personaggi importanti come Federico II e Federico Garcilaso de la Vega, ed è ancora molto popolare al giorno d'oggi.